Portogallo, ricavi gioco online da record nel quarto trimestre del 2024. Bene anche le sale e i casinò fisici

Il settore del gioco in Portogallo ha chiuso il quarto trimestre del 2024 con risultati in forte espansione, segnando un volume complessivo di oltre 395 milioni di euro. I dati ufficiali, pubblicati dal Serviço de Regulação e Inspeção de Jogos (SRIJ), mostrano un incremento generalizzato delle entrate sia nel comparto online che nel gioco fisico.

Gioco online: nuovi record e incremento di utenti

legge di bilancio grafici

Il comparto online ha raggiunto un nuovo massimo storico con un ricavo lordo di 323 milioni di euro, in aumento del 42,1% rispetto al quarto trimestre 2023. Le scommesse sportive a quota fissa hanno contribuito con 138,3 milioni di euro (+90% su base annua), mentre i giochi di fortuna e d’azzardo hanno generato 184,6 milioni di euro (+19,5%). Il calcio ha dominato il panorama delle scommesse online, rappresentando il 75% del volume complessivo delle puntate, seguito da tennis (10,5%) e basket (10,2%). Le slot machine online si confermano il gioco più scelto, rappresentando l’80,2% delle giocate nei giochi di fortuna. Alla fine del 2024, il numero di utenti registrati sulle piattaforme di gioco online ha raggiunto i 4,7 milioni (+15% rispetto al 2023). Nel solo quarto trimestre, i nuovi account creati sono stati 302.400. Anche il numero di autoesclusioni ha registrato una crescita significativa, arrivando a 292.400 utenti (+36% su base annua).

Ricavi da casinò e sale fisiche in crescita rispetto al 2023

Tra ottobre e dicembre 2024, i casinò e le sale da gioco portoghesi hanno generato un ricavo lordo di 72,6 milioni di euro. Pur registrando una flessione del 4,3% rispetto al trimestre precedente, il risultato segna un +12,5% rispetto allo stesso periodo del 2023. Le macchine automatiche hanno rappresentato la fetta più ampia delle entrate, con il 74,2% del totale. Nei giochi da tavolo, spiccano la Roulette Americana (+65%) e il Baccarat (+49,8%) su base annua. Il settore del Bingo, invece, ha totalizzato 2,9 milioni di euro, crescendo dell’8% rispetto al terzo trimestre ma calando dello 0,9% rispetto al 2023.

Stretta sul gioco illegale

Nel corso del trimestre, il SRIJ ha bloccato 112 siti non autorizzati e notificato la chiusura di 41 portali illegali. Dal 2015, il totale dei siti oscurati ha raggiunto quota 1.371, mentre le segnalazioni al Ministero Pubblico per violazioni correlate ammontano a 43. ng/AGIMEG