Playtech: solida performance nei primi quattro mesi dell’anno

Playtech, leader globale nella fornitura di piattaforme e servizi per il gioco online, ha concluso i primi quattro mesi del 2025 con ottimi risultati finanziari. Questo quanto annunciato dall’Assemblea Generale Annuale della società, che ha comunicato i risultati delle negoziazioni evidenziano notevoli e continui progressi verso i propri obiettivi strategici (transizione verso un’attività B2B).

Le commissioni per il software di Caliplay hanno fatto registrare una continua e forte crescita. L’accordo strategico con Caliplay è entrato in vigore il 31 marzo 2025, con Playtech che ha ora diritto a ricevere dividendi in quanto azionista al 30,8%. Questo nonostante sia caduto il diritto di ricevere le commissioni aggiuntive per i servizi B2B.

Negli Stati Uniti si è registrata una forte crescita per quanto riguarda i ricavi in diversi settori. Playtech ha promesso di continuare ad investire per soddisfare una domanda sempre più alta per i suoi prodotti nelle Americhe. Numeri in crescita dal settore live e dal business SaaS, con ricavi sempre più alti tra più operatori e in diverse zone geografiche. I maggiori ostacoli sono stati rappresentati dalle nuove normative nei mercati dell’America Latina, vedi Brasile (transizione verso un mercato regolamentato) e Colombia (introduzione di un’aliquota IVA temporanea).

Il 30 aprile 2025 è stata realizzata la cessione di Snaitech al gruppo Flutter Entertainment plc per 2,3 miliardi di euro. Circa 1,8 miliardi di euro del ricavato della vendita sarà distribuito agli azionisti come dividendo speciale il prossimo 12 giugno 2025. Sono stati compiuti progressi anche nel processo di vendita della restante attività tedesca di HAPPYBET.

Lo scorso 2 maggio 2025, Playtech ha notificato il rimborso alla pari, il 2 giugno 2025, dei restanti 150 milioni di euro dei 350 milioni di euro delle obbligazioni senior garantite, che altrimenti sarebbero dovute scadere nel marzo 2026, rafforzando così il bilancio delle attività di Playtech in futuro.

Playtech, cambio del consiglio

Come annunciato il 16 aprile 2025, John Gleasure assumerà il ruolo di Presidente dopo l’odierna assemblea generale annuale e prenderà il posto di Brian Mattingley, che lascerà l’incarico di Presidente e il Consiglio di Amministrazione.

Queste le dichiarazioni del CEO di Playtech, Mor Weizer: “È stato un inizio d’anno impegnativo per Playtech, che sta passando a un’attività B2B prevalentemente puramente dedicata al gioco d’azzardo. Con la vendita di Snaitech ormai completata, abbiamo rafforzato significativamente il nostro bilancio e recupereremo circa 1,8 miliardi di euro agli azionisti come dividendo speciale”.

“Il nostro core business B2B ha registrato una solida performance nei primi quattro mesi dell’anno, con risultati eccellenti negli Stati Uniti. Considerati i progressi strategici e operativi compiuti in tutta l’azienda, restiamo fiduciosi nella capacità di Playtech di cogliere le interessanti opportunità di crescita nel medio termine”, ha concluso Weizer. sp/AGIMEG