Tabaccai, Piantedosi (Ministro dell’Interno): “La rete delle tabaccherie nostra alleata per la sicurezza del territorio e dei cittadini”

Si è appena conclusa a Roma, presso l’Hotel The Hive, l’Assemblea Nazionale Ordinaria della Federazione Italiana Tabaccai, alla presenza di numerosi ed illustri ospiti tra i quali il Ministro Matteo Piantedosi. Nel corso della mattinata è stato inoltre presentato il rapporto Le tabaccherie italiane – Centri di servizi e punti di riferimento sul territorio nell’esperienza dei cittadini” realizzato da Format Research.

Proprio il Ministro dell’Interno Piantedosi ha dichiarato, tramite un videomessaggio: “Abbiamo di recente siglato, con la Federazione dei Tabaccai, una proficua partnership che ha già portato ottimi risultati. Proseguiamo quindi nel solco di questa collaborazione, a vantaggio della sicurezza delle tabaccherie e di tutti i cittadini. Grazie alle intese, ci siamo impegnati a diffondere sofisticati sistemi di allarme antirapine, di modo da assicurare interventi tempestivi”, le sue parole.

“L’obbiettivo è quello di rafforzare ancora di più la collaborazione tra Prefetture e Federazione Italiana Tabaccai – ha proseguito Piantedosi – anche tramite corsi di formazione con la partecipazione di personale delle forze di polizia e tramite l’installazione di sistemi di sicurezza. L’attenzione del Ministero è costantemente rivolta al controllo del territorio. Nelle tabaccherie si svolgono molti momenti della vita quotidiana dei cittadini, per questo è operativo un tavolo tecnico con il compito di monitorare le attività delle tabaccherie. Sono convinto che questa collaborazione garantirà standard di sicurezza sempre più avanzati”.

Poi l’intervento di Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio: “La categoria dei tabaccai è portatrice di tre grandi temi che stanno a cuore alla Confcommercio: rapporto pubblico-privato, innovazione tecnologica e presidio del territorio. Avete una posizione delicata come gestori dei monopoli di Stato, che impone al tabaccaio di sviluppare la propria iniziativa imprenditoriale dentro ad alcuni limiti imposti dallo Stato. Questo significa che siete sempre chiamati a creare nuovi servizi”.

“Proprio in merito all’innovazione, quello dei tabaccai è un mestiere che è stato investito dall’evoluzione tecnologica e dalle nuove normative e dalla nascita di nuovi servizi digitali. Ma in questi anni di necessità, ogni tabaccheria ha cambiato pelle diventato smart – ha proseguito Sangalli – La grande importanza della categoria sta nella capillarità della rete fisica, che significa presidio del territorio e gestione del rapporto col cliente. Il lavoro dei tabaccai ha un impatto sociale importante per la vita delle città e dei cittadini”.

“I tabaccai saranno quindi coinvolti nel progetto Confcommercio Cities, che valorizzerà le attività economiche come leva di crescita delle città. Sono convinto che la FIT darà un grande contributo. Le tabaccherie sono una categoria importante della Confcommercio, di grande sostanza, che deve essere coinvolta sempre di più”.

Infine il Presidente Nazionale FIT, Mario Antonelli, ha tenuto la sua relazione attraverso la quale ha illustrato gli obiettivi raggiunti dalla Federazione, le novità e gli impegni futuri: “La forza della FIT, anche nelle difficoltà, è sempre stata, e deve ancora essere, quella di saper analizzare e studiare il contesto macroeconomico e, conseguentemente, trovare strategie per rinnovarsi stando al passo con il cambiamento e, possibilmente, cavalcandolo”.

“Veniamo da lontano e nella nostra lunga storia, abbiamo affrontato innumerevoli trasformazioni. Ed allora il filo conduttore della nostra azione per proiettarci verso il futuro dovrà essere il rafforzamento delle caratteristiche di affidabilità e professionalità della rete attraverso la sua certificazione e la garanzia di rispondere a elevati standard di qualità. Trattiamo prodotti peculiari per i loro impatti sulla salute dei cittadini ed eroghiamo servizi per i quali i nostri clienti ci accordano fiducia. La certificazione di qualità, quindi, sarà sempre più importante per tutte le attività svolte nelle nostre aziende”, ha detto Antonelli. lb/AGIMEG