Perugia: controlli delle forze dell’ordine sul territorio, nel mirino anche le slot

A Perugia, sono stati intensificati i controlli straordinari interforze nell’area della stazione di Fontivegge, al fine di prevenire e reprimere gli episodi di microcriminalità, degrado urbano, immigrazione clandestina, reati predatori, furti e spaccio di stupefacenti.

L’attività di prevenzione ha visto l’impiego del personale della polizia di Stato, dell’Arma dei carabinieri, della guardia di finanza e della polizia locale di Perugia, coadiuvato anche da una squadra del reparto mobile, da personale cinofilo e con il supporto aereo di un elicottero della guardia di finanza, che ha monitorato e svolto controlli dall’alto dell’intera area – anche attraverso i sistemi di illuminazione in dotazione – al fine di segnalare eventuali criticità e veicolarle tempestivamente agli operatori a terra consentendo, quindi, un intervento più efficace.

Il dispositivo di sicurezza, mediante l’impiego di personale della divisione polizia amministrativa della questura, ha provveduto anche a svolgere controlli agli esercizi pubblici, dove si è proceduto a identificare gli avventori al fine di accertare l’eventuale frequentazione da parte di pregiudicati.

Verificato anche il rispetto delle norme previste dal Tulps, in particolare, quelle che disciplinano la materia della sicurezza nei luoghi di lavoro, la somministrazione di alimenti e bevande, l’installazione e l’uso delle slot, la dotazione degli apparecchi di misurazione del tasso alcolemico. cdn/AGIMEG