Palumbo (ceo Sportbet): “La partecipazione al bando conferma la nostra volontà di essere un punto di riferimento anche nel nuovo mercato dell’online”

Si è chiuso il bando di gara per le nuove concessioni di gioco online. Come appreso da Agimeg, sono state oltre 50 le concessioni richieste, un risultato che ha sorpreso molto analisti che pensavano ad una riduzione e concentrazione del mercato, mentre ha confermato le stime dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Tra coloro che hanno confermato la partecipazione al bando anche Sportbet, uno degli operatori più attivi e innovativi del mercato del gioco online. Dalla conferma di un ruolo da protagonisti nel settore al nuovo mercato dell’online che si va definendo, dalle strategie per il 2025 alla qualità dell’offerta di gioco; questi i temi trattati in una esclusiva intervista, rilasciata al direttore di Agimeg Fabio Felici, da Giuseppe Palumbo, ceo di Sportbet.

Avete deciso di partecipare ad un bando impegnativo, confermando la volontà di essere protagonisti anche nel nuovo mercato del gioco online

Il mercato online cresce in doppia cifra, ma ancora lontano da quella che è la media europea. Un valore che rappresenta una grande opportunità di crescita nel breve e medio periodo e che abbiamo deciso di fare nostra. Una nuova sfida che ci vedrà impegnati nel raggiungimento di traguardi molto importanti. Puntiamo ad essere un punto di riferimento in quello che sarà un mercato costituito da meno operatori ma sicuramente più competitivo. Il tal senso stiamo lavorando da mesi per essere pronti e a breve presenteremo novità importanti che daranno a Sportbet grande visibilità nel panorama nazionale del gioco a distanza. E non finisce qui! Il nostro programma di investimento prevede anche la partecipazione a quello che sarà il prossimo bando terrestre.

Che mercato dell’online vedremo nei prossimi anni?

L’online di suo è un mercato in continua e rapida evoluzione e per questo ci aspettiamo grandi cambiamenti, L’esperienza di gioco offerta agli utenti dovrà essere sempre più coinvolgente. Un aspetto fondamentale sarà quello di dare una assistenza e una offerta di gioco sempre più personalizzata e affine alle diverse esigenze di ogni singolo giocatore. Le anime di questo mercato sono due: quello dell’online puro (utente finale), dove stiamo concentrando e pianificando gran parte dei nostri sforzi e quello del pvr, che ci vede da anni come un punto di riferimento del settore. Si tratta di fette di mercato che necessitano di investimenti e competenze molto diverse tra loro per le specifiche peculiarità.

Che 2025 sarà per Sportbet?

Giuseppe Palumbo ceo Sportbet

Abbiamo chiuso il primo trimestre in forte crescita, un trend confermato nei mesi di aprile e maggio. Una conferma che stiamo lavorando bene e che ci rende molto fiduciosi per il futuro. Il secondo semestre del 2025 ci vedrà impegnati nel portare a termine tutto quello che abbiamo messo in cantiere in questi mesi. Come anticipato saranno tante le novità, alcune molto rilevanti che presto vedranno la luce. Colgo l’occasione per menzionare uno dei nostri canali di raccolta che più degli altri si è contraddistinto per qualità, competenza e risultati ottenuti. Parlo di VSTART che ha deciso di continuare il suo percorso con Sportbet ed alla quale faccio i miei migliori auguri a nome di tutto lo staff, orgogliosi di poter contare sul loro prezioso contributo per continuare insieme il percorso di crescita.

Quali sono i punti di forza della vostra offerta?

Offriamo un prodotto completo, sia per verticali di gioco presenti sia per i gateway di pagamento e una assistenza attiva 7/7  Sono caratteristiche che ci rendono perfettamente in linea con i top player del mercato. Uno dei nostri punti di forza è rappresentato dalla competenza che mettiamo a disposizione dei nostri partner. Si tratta di una esperienza frutto di 20 anni di lavoro che ci ha consentito, tra le altre cose, di essere l’unica Skin del panorama italiano a diventare concessionari con il bando del 2018. Questo è per noi motivo di orgoglio, nonché frutto di un grande, lungimirante e proficuo lavoro. Siamo da sempre molto attenti ad offrire ai nostri clienti le novità che il mercato mette a disposizione e quando possibile perfino ad anticiparle. Siamo sicuri che questa nuova sfida ci vedrà protagonisti. L’obiettivo che si siamo prefissi nel medio periodo è di posizionarci tra i primi 15 operatori del mercato italiano. sb/AGIMEG