Alle Olimpiadi di Parigi l’Italia vorrebbe superare il record delle 40 medaglie vinte a Tokyo nella precedente edizione, ci riuscirà? Secondo i pronostici di LeoVegas potrebbe essere difficile, ma non impossibile. Ad oggi, tra glorie e dolori, i nostri atleti ne hanno già portate a casa 13 (3 oro, 6 argento e 4 bronzo) e, nel Medagliere, il Tricolore si è già posizionato nella TOP 10 dei Paesi più premiati. In testa, al momento, per medaglie d’oro conquistate c’è la Cina, ma per numero complessivo di titoli gli Stati Uniti.
Quali altre medagli potrebbero spettare all’Italia? Su LeoVegas.it l’Italia è in lizza per conquistare:
- l’oro nella pallavolo femminile. Il team italiano, guidato dalla capitana Anna Danesi è favorito per il conseguimento di questa medaglia con quota 4,00. Dopo un esordio vincente contro il Brasile la strada sembra essere stata spianata. La nazionale maschile, invece, è già qualificata per i quarti di finale ed è determinata a proseguire il suo cammino ai Giochi e a trionfare. La squadra guidata da Simone Giannelli è infatti la favorita per la medaglia d’argento con quota 4,80.
- anche nella scherma, seppur con un po’ di amarezza per gli ultimi episodi legati alle ingiustizie che ha subito Filippo Macchi, gli azzurri si stanno facendo notare e potrebbero portare a casa un oro per il fioretto a squadre femminile, ipotesi offerta a 1,45, e un argento con quello maschile. Questo trionfo pagherebbe a 3,35 e supererebbe di pochissimo quello del Giappone (3,20): non è dunque ancora vana la possibilità di poter affondare una stoccata migliore e conquistare l’oro. Infine, con quota 4,20, gli schermidori italiani hanno buone chance anche di conquistare l’argento nella spada di squadra maschile. Chissà se riusciranno a replicare il successo della squadra femminile, che, con la vittoria dell’ultimo oro è arrivata a totalizzare 50 medaglie da 24 carati nella storia della scherma italiana alle Olimpiadi. C’è di più, una curiosità: a partire dal debutto olimpico dell’Italia, nel 1900, gli schermidori italiani hanno continuato a conquistare medaglie in quasi ogni edizione dei Giochi Olimpici. Fino alle Olimpiadi di Tokyo 2020, l’Italia ha infatti vinto oltre 125 medaglie nella scherma. La scherma è dunque lo sport in cui l’Italia ha sempre eccelso alle Olimpiadi;
- nel Taekwondo, gli occhi sono tutti puntati su Simone Alessio, campione in carica nella -80kg che cercherà a tutti i costi di rivincere l’oro, ipotesi offerta a 3,00. Vito Dell’Aquila ha invece tutte le carte in regola per bissare il successo di Tokyo 2020 nella competizione -58kg. Con quota 6,00 l’atleta pugliese potrebbe arrivare a conquistare una medaglia di bronzo;
- nel tiro a volo femminile, dopo aver vinto l’oro ai Giochi di Rio de Janeiro 2016 e l’argento a Tokyo 2020, Diana Bacosi ha buone probabilità di conquistare un’altra medaglia d’oro. Questa vittoria è quasi una certezza con quota 2,45;
- nel sollevamento pesi, categoria -61kg, Sergio Massidda offerto a 13,00 è uno dei favoriti per l’argento;
- nella finale dei tuffi sincronizzati dal trampolino di 3 metri, il duo formato da Giovanni Tocci e Lorenzo Marsiglia si prepara a duellare per il bronzo, dato a 21,00, con il duo messicano Celaya Hernandez e Olvera Ibarra in quella che si prospetta una sfida non facile per l’Italia;
- c’è poi grandissima attesa per l’atletica e il team italiano. Dopo aver conquistato ben 5 medaglie ai giochi di Tokyo 2020, tra cui l’oro nei 100m con Marcell Jacobs, gli azzurri hanno ancora grande fame di vittoria. Nella staffetta maschile 4x100m la vittoria di una medaglia di bronzo paga a 8,50;
- nel tennis femminile è tempo di rivincita per Jasmine Paolini, che, dopo essere stata eliminata nel singolo, ha l’opportunità di rifarsi nel doppio, in coppia con Sara Errani. Le due azzurre sono pronte a dimostrare la loro determinazione e cercheranno di conquistare almeno una medaglia. La vittoria dell’argento è infatti offerta a 5,00.
Le Olimpiadi di Parigi stanno appassionando sempre di più il pubblico affermandosi come un grande spettacolo sportivo, di intrattenimento e capace di veicolare messaggi positivi e inclusivi scrivendo un nuovo capitolo dei Giochi. lp/AGIMEG