Nuovo Testo Unificato su lavoratori dello spettacolo: “Ricompresi nel settore artistico e creativo anche i videogiochi”

“Sono altresı` ricomprese nel settore artistico e creativo le attivita`, anche qualora siano compiute nell’ambito di un’organizzazione aziendale, imprenditoriale e industriale, che hanno per oggetto la creazione, la progettazione, la produzione, la realizzazione, l’allestimento tecnico, la distribuzione, la diffusione, la promozione, lo studio e la ricerca, la divulgazione e l’utilizzazione di opere, prodotti, beni e servizi artistici, culturali e creativi, indipendentemente dal loro carattere materiale o immateriale e dalle modalita`, dalle tecnologie, dalle piattaforme tecnologiche, ivi compresi il digitale e la multimedialita`, di realizzazione, produzione, diffusione, distribuzione, accesso, fruizione da parte del pubblico, quali, in particolare, il cinema, l’audiovisivo, la musica, l’editoria, i servizi media audio-visivi e radiofonici, i videogiochi, l’insegnamento delle discipline artistiche e delle discipline comunque connesse allo spettacolo e alle arti performative”. E’ quanto si legge nel Nuovo Testo Unificato adottato dalle Commissioni Riunite 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali, ricerca scientifica, spettacolo e sport) e 11ª (Lavoro pubblico e privato, previdenza sociale) per i Disegni di Legge Nn. (1231) Urania Giulia Rosina Papatheu ed altri. – Legge quadro dei lavoratori dello spettacolo, (2039) Verducci ed altri. – Statuto sociale dei lavori nel settore creativo, dello spettacolo e delle arti performative, (2090) Lucia Borgonzoni. – Disposizioni in favore delle attrici e degli attori professionisti e delle produzioni teatrali, nonche´ istituzione del liceo delle arti e dei mestieri dello spettacolo, (2127) Nencini ed altri. – Disposizioni sul riconoscimento della figura professionale dell’artista e sul settore creativo, (2218) Cangini ed altri. – Disposizioni relative alle professioni di artista di opera lirica, di direttore d’orchestra e di agente o rappresentante per lo spettacolo dal vivo. cdn/AGIMEG