Tornano le mascherine Ffp2 nei posti di lavoro. Questa sembra essere l’intenzione del Governo ed i tecnici dei Ministeri del Lavoro e della Salute stanno predisponendo la bozza del documento che sarà, una volta avallato da imprese e sindacati, il nuovo protocollo anti-Covid sui luoghi di lavoro.
L’idea è che le mascherine Ffp2 tornino al chiuso nei luoghi in cui si incontrano colleghi e clienti, come previsto dalla bozza a cui stanno lavorando i Ministeri.
Il documento – secondo quanto riporta La Stampa – dovrebbe essere varato entro il 1° luglio, considerando che la scadenza dell’attuale protocollo è fissata al 30 giugno (anche se potrebbe essere rinnovato per un periodo limitato). Il tutto dipende dall’aumento dei contagi causato da Omicron 5.
L’obbligo di indossare le mascherine Ffp2 resterà per i luoghi di lavoro in cui si è a contatto con il pubblico o dove i colleghi sono ad una distanza troppo ravvicinata tra di loro, non venendo garantito il distanziamento.
Questo vuol dire che l’obbligo resterà anche a luglio per baristi, camerieri e per chi svolge lavoro allo sportello avendo un rapporto con i clienti, come gli uffici privati, le banche, le poste. Inoltre Confcommercio ha già fatto sapere che chiederà di continuare a indossare le mascherine anche nelle attività commerciali e di ristorazione.
L’obbligo di mascherina Ffp2 resterà anche negli uffici o in fabbrica nel caso in cui non sia possibile rispettare un distanziamento di almeno due metri. Cambierà, infatti, anche la regola sul distanziamento che passerà a 2 metri. sb/AGIMEG