In Norvegia, a Oslo, un problema tecnico prolungato ha compromesso la ricezione delle segnalazioni pubbliche indirizzate all’Autorità Norvegese per le Lotterie e le Fondazioni, impedendo per oltre un anno la corretta trasmissione di informazioni su presunte attività di gioco non autorizzato.
Il guasto, rimasto inosservato da marzo 2024 a giugno 2025, ha interessato esclusivamente il modulo online utilizzato per inviare segnalazioni anonime. L’autorità ha confermato che, durante questo periodo, i messaggi inviati tramite il form non sono mai stati ricevuti né confermati, compromettendo così la possibilità di intervenire in tempo utile.
Secondo quanto dichiarato dal direttore Atle Hamar, l’ente ha appreso del problema solo di recente, definendo la situazione grave e sottolineando quanto la collaborazione con il pubblico sia essenziale per l’attività di controllo.
Dopo l’intervento tecnico che ha riportato il modulo alla piena funzionalità, sono state recuperate circa 120 segnalazioni, tutte risalenti agli ultimi due mesi. Le altre, per motivi legati alla tutela della privacy, sono state eliminate automaticamente e risultano irrecuperabili.
L’ente ha assicurato che verranno avviate verifiche approfondite per individuare le cause del malfunzionamento e introdurre misure di sicurezza aggiuntive per evitare il ripetersi di simili disservizi. Nel frattempo, è stato rivolto un invito formale alla popolazione a inviare nuovamente qualsiasi segnalazione effettuata nel periodo coinvolto, in particolare quelle relative a gioco non autorizzato, gestione di fondazioni e uso improprio di fondi. ng/AGIMEG