L’NBA 2025 sta vivendo una stagione frizzante, segnata da equilibri che oscillano e nuove forze emergenti. Se da un lato i Boston Celtics puntano decisi al diciannovesimo titolo della loro storia, dall’altro gli Oklahoma City Thunder e i Los Angeles Lakers stanno riscrivendo le gerarchie con prestazioni sorprendenti e un mercato che ha ridisegnato le prospettive.
Il vento del cambiamento soffia forte sulla NBA
I Celtics restano favoriti per il titolo con una quota che si aggira intorno a 2.75, segno della fiducia nei loro mezzi e nella solidità di un progetto vincente. Ma il vento del cambiamento soffia forte, soprattutto ad Ovest, dove i Thunder di Shai Gilgeous-Alexander avanzano con un’impressionante crescita e una quota vicina al 3.00. Ma il vero terremoto è stato l’arrivo di Luka Doncic ai Lakers. La sua presenza ha trasformato Los Angeles da squadra in difficoltà a una reale contender per il titolo. Con 7 vittorie nelle ultime 9 partite e una difesa che ha subito un netto miglioramento, la quota dei Lakers è crollata da 40.00 a 12.00, segno che il mondo NBA ha preso nota dell’impatto dello sloveno.
Doncic, numeri da leggenda: già nella storia dei Lakers
Nella netta vittoria contro i Pelicans, Luka Doncic ha scritto il suo nome nella storia dei gialloviola. Con una prestazione da 30 punti, 15 assist e 8 rimbalzi, è diventato solo il quarto giocatore dei Lakers a registrare almeno 30 punti e 15 assist in una partita. Prima di lui, solo un suo attuale compagno di squadra e due leggende della NBA. Nei suoi primi nove match in maglia Lakers, Doncic ha messo a referto una media di 22.9 punti, 8.2 rimbalzi e 7.7 assist, con Los Angeles che ha vinto 7 delle 9 partite disputate con lui in campo. Il suo arrivo ha cambiato volto alla squadra, rendendola una minaccia credibile per i playoff e forse oltre…
La geometria variabile delle quote: outsider e sorprese
Il mercato delle scommesse antepost offre spesso spunti interessanti. Se gli ex campioni in carica Denver Nuggets, nonostante un roster intatto, sono valutati con una quota sorprendentemente alta (16.00), i New York Knicks (20.00) e i Cleveland Cavaliers (7.50) emergono come potenziali mine vaganti. Tra questi, i Cavaliers potrebbero essere il jolly della stagione: un progetto quinquennale costruito con pazienza, una squadra solida e la miglior difesa della Eastern Conference.
NBA 2025: calendario e formato della stagione
La regular season, iniziata il 22 ottobre 2024, si concluderà il 13 aprile 2025, con i play-in previsti tra il 15 e il 18 aprile e i playoff al via il 19 aprile. Le NBA Finals, che potrebbero vedere una finale epocale tra una delle big dell’Est e una sorpresa dell’Ovest, inizieranno a giugno. E tra la voglia di rivincita dei Celtics, la crescita dei Thunder e la rivoluzione guidata da Doncic ai Lakers, la corsa all’anello è più aperta che mai. ng/AGIMEG