Arriva uno sportello di ascolto a contrasto della ludopatia a Piscinola, quartiere di Napoli. Si tratta di un’iniziativa che si propone di operare in stretto contatto con le famiglie e le istituzioni, con un approccio multidisciplinare garantito dalla presenza di psicologi, commercialisti, legali, educatori e volontari.
“Iniziative come questa vedono il Comune di Napoli sempre in prima linea, con la speranza che possano vedere la luce anche in altre municipalità e per diffondere il numero verde attraverso il quale sarà possibile richiedere aiuto e collaborazione, nonché per prender in carico le famiglie dei ludopatici con le Asl e le associazioni del terzo settore”, ha detto l’assessore comunale Pier Paolo Baretta.
“Questo progetto è importante anche per la fattiva collaborazione sul territorio da parte di tutte le istituzioni coinvolte. La legge regionale, che da più parti viene riconosciuta come una delle migliori leggi del settore, richiede anche formazione per gli operatori e programmazione condivisa, e la Regione farà la sua parte anche grazie al supporto dell’Osservatorio Regionale che partirà in questi giorni”, ha aggiunto poi l’assessore regionale alla formazione Armida Filippelli. cdn/AGIMEG