Regione Lombardia ha messo in campo un ampio ventaglio di azioni nel campo delle politiche sociali per superare l’emergenza Coronavirus. È di 35,5 milioni di euro la quota del Fondo nazionale per la lotta alla povertà e all’esclusione sociale destinata alla Lombardia per il 2020. “Questo denaro ci permetterà di rafforzare le politiche di miglioramento della qualità della vita dei nostri cittadini, in particolare di quelli più fragili. Inoltre, contribuirà a moltiplicare le azioni di inclusione”, ha spiegato l’assessore regionale alle Politiche sociali, abitative e Disabilità, Stefano Bolognini. “Lo scorso anno le risorse del Fondo avevano sostenuto innanzitutto i progetti di inclusione sociale sul territorio lombardo. Una quota era stata riservata ai servizi per le persone in condizioni di povertà estrema e senza fissa dimora. Infine, un’altra era andata al finanziamento di progetti speciali sperimentali come quello sui ‘care leavers”, ha aggiunto. “Reddito di Autonomia, Dote Unica Lavoro, Nidi Gratis 2019-2020, Bonus Famiglia, il contrasto al gioco d’azzardo patologico, le nuove misure sulle politiche abitative, come il bonus triennale per la sospensione del canone Aler agli inquilini over 70″, ha sottolineato. cdn/AGIMEG