Minenna (DG ADM) “A gennaio tornerà il Totocalcio con una veste più attuale, più vicina al mondo dei giovani”

A gennaio tornerà il Totocalcio con una veste più attuale. E’ quanto ha anticipato il direttore dell’Agenzia dei Monopoli Minenna.

“Il Totocalcio nacque nel 1946, dopo la Seconda guerra mondiale. E rinasce nel 2022, dopo una pandemia che ci ha portato nel periodo forse peggiore per l’economia mondiale. È una strana coincidenza, ma forse può essere foriera dello stesso straordinario successo che il gioco ebbe 75 anni fa”, ha aggiunto in un’intervista al Corriere dello Sport.

“Il vecchio Totocalcio con le 13 partite già definite si sposava male con tempi che sono profondamente cambiati. Internet, i social, la conoscenza globale del calcio da parte degli utenti. Abbiamo pensato a modalità più vicine al mondo dei giovani: si possono giocare 3, 5, 7,9,11 o le tradizionali 13 gare. Per vincere bisogna prenderle tutte. Ma si può giocare solo 1, X o 2, come da tradizione”, ha detto.

Le partite giocabili sono stabilite, “una parte l’agenzia, che sceglie eventi con un’analisi probabilistica fatta dai nostri cervelloni. Dall’altra l’utente. Mi spiego: se si sceglie la modalità con tré partite, 2 le definiamo noi e 1 il giocatore. Nella formula “13” 8 noi e 5 chi scommette. Si può giocare online oppure in ricevitoria. Tutti i giorni, non soltanto nel weekend”, ha continuato.

“L’app GiocoLegale è uno strumento per consentire a chi scommette di non finire nel circuito dell’illegalità. Tramite l’app si può verificare, prima di entrare in una sala o in un centro scommesse, se si tratta di un luogo registrato e verificato. Si potrebbero anche fare segnalazioni con delle foto, ma prima serve una norma che abbiamo chiesto”, ha aggiunto.

“Già oggi il “fondo salva sport” destina una parte delle entrate del settore del gioco alle attività sportive. Parliamo di 40 milioni di euro. Se ci saranno ulteriori provvedimenti normativi, l’Agenzia dei monopoli e delle dogane sarà ente di attuazione, regolazione e vicinanza”, ha sottolineato.

“Stiamo lavorando sul progetto di estrazione istantanea. Come tutte le lotterie, è un progetto che ha una governance finanziaria chiara e definita , che porta a un vantaggio per lo Stato. Ma ci siamo accorti che va messo al passo coi tempi, sull’esempio del Totocalcio”, ha concluso riguardo la lotteria degli scontrini. cdn/AGIMEG