Acapulco, città balneare della costa pacifica del Messico, accoglie l’ultimo dei quattro Major del 2024, il GNP Mexico Major Premier Padel.
Nelle semifinali dell’ultimo Major di stagione si confermano le presenze delle coppie più forti del momento.
Le numero uno del ranking femminile, Paula Josemaria e Ariana Sanchez, ambivano ad entrare nella storia, poiché conquistando il titolo in Messico sarebbero diventate la prima coppia ad aver vinto tutti e quattro i Major in una sola stagione. Agustin Tapia e Arturo Coello, Gemma Triay e Claudia Fernandez, Brea e Gonzalez, Galan e Chingotto, Stupaczuk e Yanguas, Ortega e Araujo, Di Nenno e Lebron.
La posta in gioco era elevata poiché i punti raccolti saranno cruciali per la qualificazione alle ‘Qatar Airways Premier Padel Finals’, in programma a Barcellona dal 19 al 22 dicembre. Nella città spagnola si giocherà il gran finale della stagione Premier Padel Tour nella splendida struttura architettonica del Palau San Jordi, una grande arena polivalente situata sulla collina di Montjuic.
Il primo match della giornata ha impegnato le ritrovate Delfina Brea e Bea Gonzalez a Gemma Triay e Claudia Fernandez. Nonostante un buon primo set Delfi e Bea non riescono a finalizzare i punti, il primo set se lo aggiudicano Gemma e Claudia. Nel secondo set troppi gli errori di Brea e Gonzalez, finisce 7/5-6/2. Triay e Fernandez si giocheranno la finale del Major messicano.
È il momento dei ChinGalan contro il duo Stupaczuk/Yanguas. Si parte subito con ritmi altissimi, Franco e Mike sono in una condizione eccezionale, forse è la coppia più in forma e fantasiosa del momento. Nel primo combattuto set si arriva al tie-break, la spuntano Stupaczuk/Yanguas è 7/6. Nel secondo set l’intensità non cala ma Federico e Ale non sono nel loro periodo migliore e non riescono a ribattere al gioco dei loro avversari, il match si chiude 7/6-7/5. Stupaczuk e Yanguas sono i primi finalisti del girone maschile.
Molte le sorprese di queste semifinali, tra queste le numero uno al mondo che cedono la finale alle brave Ortega/Araujo. Bello e lungo l’incontro durato quasi tre ore. Il primo set è di Ari e Paula per 6/3. La solidità e la grinta della coppia Ortega/Araujo non solo le tiene in partita ma le porta a dominare il resto del match. Marta e Sofia ribaltano l’incontro e la partita si chiude 3/6-6/3-7/6.
La finale femminile sarà Triay/Fernandez contro Ortega/Araujo.
L’ultima sfida vede in campo i numeri uno al mondo Tapia/Coello affrontare Di Nenno e Lebron. Impressionante il numero di schiacciate da entrambi i lati del campo, il primo set è di Coello e Tapia per 6/3. Il secondo set lo conquistano con caparbietà e decisione Di Nenno e Lebron per 6/3, si va al terzo e decisivo set. Nell’ultimo set nessuno vuole concedere nulla, è un continuo scambio di colpi impressionanti, El Lobo è in ottima forma. Arturo e Agustin sembrano soffrire l’efficacia di Martin e Juan, è tie-break. Troppi gli errori di Di Nenno e Lebron che perdono una partita ottimamente giocata, l’incontro finisce 6/3-3/6-7/6.
La finale maschile promette spettacolo, sarà Stupaczuk e Yanguas contro Coello e Tapia. js/AGIMEG