A Messina, sono stati eseguiti 33 arresti da carabinieri, Guardia di finanza e polizia di Stato nell’ambito dell’operazione “Provinciale”. L’ordinanza di custodia cautelare è stata emessa per i reati di associazione di tipo mafioso, estorsione, trasferimento fraudolento di valori, sequestro di persona, scambio elettorale politico-mafioso, lesioni aggravate, detenzione e porto illegale di armi, associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, con l’aggravante del metodo mafioso. Gli affari dei gruppi mafiosi riguardavano il settore delle estorsioni ai danni di esercizi commerciali, del traffico di stupefacenti e del controllo di attività economiche nel campo della ristorazione, del gioco e delle scommesse su eventi sportivi, il controllo della sicurezza ai locali notturni. Sono stati sequestrati un bar utilizzato come base logistica e un’impresa del settore del gioco e delle scommesse. L’operazione è il risultato di autonome e convergenti indagini del Nucleo Investigativo del Comando provinciale carabinieri di Messina, del Gico del comando provinciale della Guardia di finanza di Messina e della Squadra mobile di Messina. cdn/AGIMEG