MEF: entrate tributarie 2024, dai giochi 7,6 miliardi di euro. A gennaio 2025, 1.037 milioni di euro da tasse e imposte sul gioco

Nel periodo gennaio-dicembre 2024, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 603.830 milioni di euro, con un aumento di 35.175 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+6,2%).

Le imposte dirette si attestano a 345.211 milioni di euro (+27.340 milioni di euro, pari a+8,6%) e le imposte indirette risultano pari a 258.619 milioni di euro (+7.835 milioni di euro, pari a +3,1%).

E’ quanto rende noto il Ministero dell’economia e delle finanze.

Entrate tributarie 2024

Le entrate totali relative ai giochi (che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette) sono risultate pari a 7.674 milioni di euro (-328 milioni di euro, pari a –4,1%); considerando solo le imposte indirette, il gettito delle attività da gioco (lotterie e delle altre attività di gioco) è di 6.570 milioni di euro (-384 milioni di euro, pari a -5,5%). Il gettito dell’imposta sul consumo dei tabacchi ammonta a 11.338 milioni di euro (+314 milioni di euro, pari a +2,8%).

Nella Sintesi del bilancio dello Stato, per gli accertamenti del preconsuntivo nel periodo di gennaio-dicembre 2024 sono compresi 391 milioni di euro di proventi dalle attività di gioco e 5.423 milioni da apparecchi e congegni di gioco. A dicembre 30 milioni di euro di proventi dalle attività di gioco e 491 milioni da apparecchi e congegni di gioco. Per gli incassi del preconsuntivo nel periodo di gennaio-dicembre 2024 sono compresi 391 milioni di euro di proventi dalle attività di gioco e 5.422 milioni da apparecchi e congegni di gioco. A dicembre 30 milioni di euro di proventi dalle attività di gioco e 490 milioni da apparecchi e congegni di gioco.

Nel mese di gennaio 2025, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 49.483 milioni di euro, con un aumento di +2.209 milioni di euro rispetto allo stesso mese dell’anno precedente (+4,7%). Le imposte dirette si attestano a 35.494 milioni di euro (+1.862 milioni di euro, pari a +5,5%) e le imposte indirette risultano pari a 13.989 milioni di euro (+347 milioni di euro, pari a +2,5%).

Le entrate totali relative alle tasse e imposte su attività di gioco (che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette) sono risultate pari a 1.037 milioni di euro (+375 milioni di euro, pari a +56,6%); considerando solo le imposte indirette, il gettito delle attività da gioco (lotterie e altre attività di gioco) è di 906 milioni di euro (+312 milioni di euro, pari a +52,5%).

entrate erariali gennaio 2025

Nella Sintesi del bilancio dello Stato, per gli accertamenti del preconsuntivo a gennaio 2025 sono compresi 43 milioni di euro di proventi dalle attività di gioco e 694 milioni da apparecchi e congegni di gioco.

Imposta case da gioco gennaio 2025

cdn/AGIMEG