Il Bilancio semplificato dello Stato per il triennio 2025-2027, pubblicato dalla Ragioneria Generale dello Stato, espone i dati delle previsioni del bilancio per il triennio 2025-2027.
Per l’anno 2025, in termini di competenza, le previsioni per le entrate finali sono pari a 728.833 milioni, mentre quelle per le spese finali ammontano a 915.769 milioni; il saldo netto da finanziare si attesta a 186.937 milioni. In termini di cassa, sempre per l’anno 2025 , il saldo netto da finanziare è di 247.622 milioni comprensivo del fondo di riserva per le autorizzazioni di cassa, che presenta una dotazione di 9.000 milioni.
Per quanto riguarda Lotto, lotterie ed altre attività di gioco si prevedono entrate per il 2025 pari a 6.979 milioni di euro di competenza e 6.987 milioni di cassa; per il 2026 7.051 milioni di competenza e 7.059 di cassa, infine per il 2027 7.266 di competenza e 7.274 di cassa. Invece dal prelievo erariale su apparecchi e congegni di gioco 5.657 milioni di euro di competenza e 5.661 milioni di cassa per il 2025; 5.719 milioni di euro di competenza e 5.723 milioni di cassa per il 2026; 5.927 milioni di competenza e 5.931 milioni di cassa per 2027. Infine, per quanto concerne le altre entrate da lotto, lotterie ed altre attività di gioco sono previste entrate pari a 1.322 milioni di euro in termini di competenza e 1.326 milioni di cassa per il 2025; per il 2026 1.332 milioni di competenza e 1.336 milioni di cassa e per il 2027 1.339 milioni di competenza e 1.343 milioni di cassa.
Il documento si compone di tre sezioni: la prima espone i risultati differenziali; la seconda contiene una analisi dettagliata delle entrate e la terza contiene una analisi della spesa per voci economiche e per missioni e programmi.
cdn/AGIMEG