La Malta Gaming Authority ricorda a tutte le parti interessate che a partire dal 1° gennaio 2021 entreranno in vigore i requisiti per la segnalazione di scommesse sospette, così come indicato nella sezione 43 della direttiva 3 del 2018 “Autorizzazioni di gioco e direttiva sulla conformità”. Ai licenziatari B2C che offrono scommesse sportive sono già stati notificati i requisiti tramite un Consultation Paper seguito da un Feedback Paper e da un Guidance Paper accessibile a tutti gli stakeholder. L’Autorità ha inoltre fornito un accesso anticipato al meccanismo di segnalazione delle scommesse sospette, che faciliti ulteriormente i processi di segnalazione tra i licenziatari di MGA e la Sports Integrity Unit. A partire dal 1° gennaio 2021, i requisiti per la segnalazione di scommesse sospette saranno ufficialmente obbligatori per tutti i licenziatari B2C, sottolinea la MGA.
“Requisiti per la segnalazione di scommesse sospette: art. 43. (1) I licenziatari B2C che offrono scommesse su eventi sportivi informano l’Autorità di qualsiasi istanza di scommesse sospette. (2) I licenziatari B2C che offrono scommesse su eventi sportivi devono anche informare l’Autorità di qualsiasi circostanze che possono portare all’annullamento di una o più scommesse per il sospetto di manipolazione dell’evento a cui si riferiscono e devono fornire qualsiasi supporto di documentazione che l’Autorità può, di volta in volta, ragionevolmente richiedere. (3) Questo articolo entrerà in vigore il 1 ° gennaio 2021”. lp/AGIMEG