Match-fixing, Svezia: in Commissione UE il regolamento su restrizioni e divieti su scommesse per contrastare la manipolazione dei risultati negli sport

La Svezia ha inviato in Commissione Europea il Regolamento dell’Ispettorato del gioco e consigli generali su restrizioni e divieti su determinate scommesse per contrastare la manipolazione dei risultati (incluso il match fixing) negli sport e la segnalazione di sospette manipolazioni, il periodo di stand still terminerà il prossimo 21 agosto. Il regolamento contiene restrizioni per le scommesse sul calcio. L’entrata in vigore del regolamento è prevista per il 19 ottobre 2020. Le proposte mirano a contrastare il rischio di manipolazione dei risultati vietando e limitando la disponibilità di scommesse sulle prestazioni individuali e sul calcio in quanto particolarmente esposto alla manipolazione e in parte per rafforzare la protezione dei minori con il divieto di offrire scommesse sulle prestazioni individuali di un minore e fornire all’Ispezione del gioco documentazione di supporto. Il regolamento si applica solo alle scommesse sugli sport praticati in Svezia per coloro che sono autorizzati a fornire scommesse ai sensi del Gaming Act. cdn/AGIMEG