Buechele (ceo Novomatic Italia): “Ricerca, innovazione, responsabilità e divertimento i cardini del nostro impegno in Italia. Pronti a partecipare a tutte le gare, tra le quali anche quelle di Lotto, scommesse e online”

Durante l’evento “Il grande circolo dei sogni” organizzato da Novomatic e che ha registrato un grandissimo successo e gradimento da parte di tutti gli ospiti, l’intervento di Markus Buechele, ceo Novomatic Italia, è stato molto seguito. Ecco i passaggi principali.

“La nostra idea è che si debba andare verso un futuro in cui si possano confrontare le imprese dal punto di vista di prodotto e approccio commerciale. Come vediamo il futuro del gaming in Italia? Come dovranno essere i prodotti sui quali puntare dopo questo riordino normativo? Novomatic produce giochi e tecnologie per il gaming in tutto il mondo e vi posso dire che il focus, anche in Italia, è sempre su chi usa i nostri prodotti, cioè sul giocatore.

I protagonisti dei prodotti sono loro e cerchiamo di lavorare seguendo i loro gusti, le loro preferenze. In tal senso quando creiamo giochi pensiamo ai nostri clienti, ai nostri giocatori quando gli mettiamo a disposizione un nuovo cabinet o quando studiamo i layout delle nostre sale, luoghi di intrattenimento a 360 gradi.

Ma pensare al giocatore vuol dire anche offrirgli divertimento, dargli delle certezze anche grazie alla sicurezza dei nostri sistemi. Ci impegniamo tutti i giorni nell’elevare sempre di più il livello di sicurezza e di affidabilità della nostra offerta. Questo può e deve permettere ai clienti finali di riconoscere e scegliere i prodotti giusti, quelli certificati e comprendere anche la differenza tra quelli che non lo sono e non garantiscono sicurezza. Offrire prodotti basati sulle tecnologie più moderne e mantenere il focus come continua evoluzione tecnologica: questo fa la differenza.

Novomatic ha i migliori centri ricerca e sviluppo in tutto il mondo. Per l’Italia abbiamo un Centro Ricerca e sviluppo impegnato a dare un tocco italiano ai nostri prodotti. Offrire game content in maniera omnichannel è oggi uno standard, ma offrire tecnologie multichannel che completano la nostra offerta retail senza sostituirla è la vera sfida tecnologica attuale.

Dobbiamo anche riconoscere che ormai i tempi sono maturi per rinnovare il prodotto Awp. Se esistono tecnologie più avanzate per rendere questo prodotto più sicuro, perché non sfruttarle? Il nostro impegno tecnologico sarà, anche in futuro, affiancato da un impegno economico importante che riserveremo, oltre che per i prodotti e sistemi, anche per i vari bandi e concessioni in arrivo. Il nostro gruppo si propone come partner dello Stato per tutte le concessioni e bandi in arrivo, dal Lotto alle scommesse, dall’online al Bingo, ecc.

Il nostro obiettivo è sempre la crescita che interpretiamo come qualificazione dei prodotti e gestione ottimale dell’offerta in un mercato libero e equo. E se guardiamo alla distribuzione dell’offerta legale, abbiamo ormai raggiunto un equilibrio che va mantenuto. Siamo anche pronti a riqualificarlo, ma non più a ridurlo. E in quello che facciamo ci guida sempre un impegno etico importante.

Novomatic Italia Il grande circolo dei sogni

La responsabilità è un tema molto caro a Novomatic, e lo viviamo in tre contesti diversi. Il primo è la responsabilità verso lo Stato, verso le istituzioni. Collaboriamo fattivamente con le forze dell’ordine sui territori, con le università per la ricerca scientifica, con i ministeri, con ADM e anche con la Banca d’Italia. E siamo fieri di essere accanto allo Stato nella tutela di un servizio che è riserva statale.

Abbiamo poi la responsabilità verso gli utenti nel garantire sicurezza e affidabilità, ma anche divertimento. Infine, una responsabilità industriale e di impresa verso l’ambiente verso la società civile, verso le nostre persone. Vogliamo continuare ad investire e a creare una realtà in cui il gaming possa esprimere davvero la propria altissima specializzazione e favorire una percezione del nostro settore migliore rispetto al passato.

Stiamo tutti gestendo un settore molto sensibile, con tanta responsabilità, ma spesso non veniamo visti così al contrario. Noi continueremo a chiedere la dignità che ci meritiamo, soprattutto per le persone che lavorano nelle nostre aziende e per le migliaia di persone che lavorano nel nostro comparto, nei punti vendita che sono giorno per giorno a contatto con il giocatore e difendono i nostri principi del gioco responsabile e della legalità.

Questo evento, che abbiamo chiamato il grande circolo dei sogni, vuole essere un segnale per dirvi che i nostri e i vostri obiettivi, i nostri e i vostri sogni possono convergere su un unico grande palcoscenico in cui ogni soggetto della filiera riveste un ruolo proprio, importante e unico. Con voi vogliamo iniziare il viaggio verso il futuro.

Il nostro compito, come operatori del mercato, è anticipare le tendenze, valorizzando le professionalità e il ruolo di ogni componente della filiera, perché vogliamo garantire l’eccellenza dei prodotti e assicurare l’affidabilità dei servizi nel gioco legale. In questo momento storico in cui aspettiamo nuove regole, penso che sia giusto da parte di Novomatic esprimere un segnale forte di presenza, un impegno concreto per costruire insieme il nostro grande circolo di sogni”.