Malta, gioco responsabile e collaborazione tra Regolatore e operatori al centro del Responsible Gambling Week

Tra il 7 e il 13 novembre l’industria del gioco maltese ha ospitato la Responsible Gambling Week. Questa campagna, organizzata in collaborazione con la Malta Gaming Authority (MGA), i principali operatori, la Bournemouth University e gli organizzatori dell’annuale Settimana del gioco responsabile, che si tiene nel Regno Unito, mirava a sottolineare l’importanza di garantire che il gioco d’azzardo rimanga un mezzo di intrattenimento sostenibile, per cui gli operatori di gioco forniscono ai propri giocatori tutti gli strumenti necessari per poter giocare in modo sicuro e responsabile. Durante questa settimana, vari operatori hanno ospitato sessioni quotidiane nei rispettivi uffici al fine di condividere le migliori pratiche e discutere i modi in cui possono collaborare per migliorare ulteriormente i loro sforzi su questo fronte. Gli argomenti includevano la ricerca in comunicazione di gioco d’azzardo responsabili con i consumatori a rischio, la formazione e la prevenzione, oltre all’offerta di formazione del personale sul gioco responsabile. Nell’ultimo giorno della Responsible Gambling Week, i licenziatari sono stati invitati a trasmettere le loro opinioni e condividere le rispettive esperienze su diverse questioni di attualità all’interno della sfera di gioco responsabile, come l’autoesclusione e la progettazione responsabile del gioco. L’MGA ha sostenuto questa iniziativa ospitando presso la sua sede l’ultima sessione della settimana. Il Senior Counsel for Legal, International Affairs and Policy della MGA, Yanica Sant, ha osservato che: “Siamo molto lieti di vedere il settore prendere l’iniziativa di condividere le migliori pratiche con l’obiettivo di migliorare collettivamente la protezione concessa ai giocatori. L’MGA riconosce che deve collaborare con l’industria al fine di continuare a sviluppare un ambiente sempre più sicuro per i giocatori. Le idee raccolte durante questa sessione finale si rifletteranno nella nostra strategia di gioco responsabile e di protezione dei giocatori per i prossimi anni”. cr/AGIMEG