Macao, il gaming hub della Cina, ha fatto segnare numeri importanti anche nel mese di settembre con i ricavi che ammontano a 1,77 miliardi di euro, il 404,2% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Questo imponente incremento è dovuto quasi totalmente alle temporanee chiusure sofferte a settembre 2022 a causa del Covid-19.
Tali restrizioni sono state allentate in seguito alle proteste a livello nazionale contro la durata e la gravità della politica “zero-Covid” del governo. I visitatori stranieri non devono più mettersi in quarantena e il numero di voli verso la Cina non ha più alcun limite.
I ricavi di settembre sono inferiori del 13,2% di quelli registrati ad agosto (oltre 2 miliardi di euro). Solo il mese di aprile ha numeri più bassi di quelli di settembre, che restano comunque molto importanti. ac/AGIMEG