Luca Tubelli (ildistruttore44) ad Agimeg: “Gli eSports? Un settore in evoluzione ed una passione che può diventare un lavoro”. Il video

“Luca Tubelli, campione d’Italia, campione del mondo e campione d’Europa di PES. Nel 2016 ho vinto il campionato italiano di PES e nel 2018 il campionato del mondo e quello d’Europa 3 vs 3. E quest’anno mi sono qualificato nuovamente per il campionato del mondo”. Si presenta così il campione del mondo di PES, Luca Tubelli, in un’intervista rilasciata ad Agimeg. “Ho cominciato a giocare a PES fin da piccolo, avevo 7 anni e giocavo con i miei amici. Nel 2013 ho cominciato a giocare a livello professionistico, disputando dei tornei contro dei “veterani” e da lì ho capito che avevo molta strada da fare ma che avrei ottenuto dei buoni risultati e ci sono stati!”.

Qual è il tuo avversario più ostico? “E’ il mio compagno di squadra, quello con il quale ho vinto anche il campionato del mondo, Ettorito. Secondo me è uno dei giocatori più forti, se non il più forte, al mondo, al momento”. Quante ore al giorno ti alleni? “Di solito due massimo tre ore al giorno, non di più”. Come vedi il settore degli eSports e quali sviluppi pensi ci possano essere nel futuro? “Fino a qualche anno fa questo è stato un settore sottovalutato, mentre già dallo scorso anno c’è stata un’evoluzione del mercato e questo mi rende molto felice perché è una passione che può far divertire tante persone e può essere anche un lavoro”. rc/AGIMEG