Si è tenuto nei giorni scorsi il seminario sulla sostenibilità e il gioco responsabile di European Lotteries, dove membri provenienti da oltre 40 paesi si sono ritrovati in Norvegia. Il programma è stato ricco di esperti sulle due principali aree di interesse del seminario: normalizzare il gioco responsabile e adattare il settore alla nuova normalità del nostro tempo, la sostenibilità.
Con interventi di esperti nei loro campi, la dott.ssa Sally Gainsbury, professoressa di psicologia, Sophie Massin, professoressa di economia e Lise Klaveness, presidente della Federazione calcistica norvegese (NFF), il seminario mirava a presentare ai membri opportunità di affrontare argomenti come la normalizzazione del gioco d’azzardo a basso rischio, i costi sociali delle lotterie, le migliori pratiche per la diversità e l’inclusione e molto altro.
Le nuove linee guida di sostenibilità di European Lotteries sono state presentate ufficialmente durante il seminario e sono disponibili sul sito dell’associazione. Riguardo a questi temi, è stata sollevata la questione di quali passi futuri possa intraprendere l’iniziativa ambientale targata European Lotteries. Con Laura Da Silva, direttore della sostenibilità di DigitalRG.com, e Carly Grace ALLEN, UX Designer di Norsk Tipping, i membri di EL sono stati ispirati a continuare a plasmare l’industria della lotteria intorno a una nuova normalità.