Legge di Bilancio, Nota tecnico-illustrativa: “Dai giochi, maggiori entrate per oltre 1,3 miliardi di euro nel biennio 2020/2021”

Maggiori entrate sono attese da un pacchetto di norme finalizzate alla prevenzione delle frodi nel settore della commercializzazione e distribuzione dei carburanti (circa 0,8 miliardi nel 2020 e 1,3 miliardi dal 2021) e della compravendita di autoveicoli e motoveicoli di provenienza comunitaria ad opera di società che non adempiono agli obblighi di versamento IVA (circa 0,2 miliardi annui), oltre che da disposizioni nel settore dei giochi attraverso l’incremento del prelievo erariale unico sugli apparecchi da intrattenimento, il potenziamento dei controlli nel contrasto del gioco illegale e la proroga gare e scommesse bingo (complessivamente circa 0,7 miliardi nel 2020 e 0,6 miliardi dal 2021)”. E’ quanto sottolineato nella Nota tecnico-illustrativa per il “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022″. ” Ulteriori disposizioni nel settore dei giochi sono previste dal disegno di legge di bilancio che prevede l’incremento del prelievo sulle vincite conseguite mediante apparecchi video lottery (circa 0,3 miliardi dal 2020) e l’indizione di una nuova gara per l’affidamento in concessione della raccolta mediante gli apparecchi con vincita in denaro (circa 0,1 miliardi nel 2022, 0,2 miliardi dal 2023 al 2030 e 0,06 miliardi nel 2031, a fronte del versamento dell’importo di due rate di circa 0,9 miliardi nel 2021 e 2022). Complessivamente considerando i due provvedimenti per tale settore sono attese maggiori entrate per circa 1 miliardo nel 2020, 0,9 miliardi nel 2021 e 1,1 miliardi nel 2022″, viene specificato nelle note.

Effetti finanziari della manovra – coperture

importi in milioni di euro

cdn/AGIMEG