“Cresce, soprattutto tra i ragazzi, un senso di stanchezza e di mancanza di fiducia per il futuro. Siamo alla seconda Pasqua chiusi in casa e questo crea altro disorientamento. Ma non è il momento di abbassare la guardia, e di far venir meno quel senso di responsabilità dimostrato finora: perché i progressi registrati dalla campagna per i vaccini fanno finalmente intravvedere un orizzonte diverso che ci consentirà di tornare gradualmente alla normalità. In questo contesto sociale molto delicato, le forze di polizia continuano a svolgere un’attenta attività di vigilanza e per questo voglio ringraziare tutti gli uomini e le donne impegnati con professionalità nelle nostre città”. E’ quanto ha detto la ministra dell’Interno Luciana Lamorgese in un’intervista del quotidiano” Il Messaggero”. “Le aperture e le chiusure, come ha detto il presidente del Consiglio, vengono decise in base ai dati sulla diffusione del virus. Mi rendo conto delle gravissime difficoltà in cui versano le categorie economiche più esposte alla crisi che manifestano il loro dissenso contro le misure adottate. Ma sono anche convinta che il Paese sarà in grado di superare unito questa fase cruciale della lotta al Covid19 e, comunque, il Viminale continuerà a porre il massimo di attenzione sui possibili tentativi da parte di frange estremiste di infiltrarsi nelle manifestazioni di piazza”, ha aggiunto. cdn/AGIMEG