Joint venture Gauselmann e Greentube: in Gazzetta Ue notifica per eventuali osservazioni su nuova concentrazione

E’ stata pubblicata in Gazzetta Europea la notifica di un progetto di concentrazione per la creazione di un’impresa comune di nuova costituzione tra le imprese Gauselmann AG e Greentube Internet Entertainment Solutions GmbH, controllata da Novomatic Group.

“In data 24 marzo 2022 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio – si legge nel testo in Gazzetta -. La notifica riguarda le seguenti imprese: Gauselmann AG («Gauselmann»), Germania; Greentube Internet Entertainment Solutions GmbH («Greentube»), controllata da Novomatic Group (entrambi Austria); impresa comune (joint venture, JV) di nuova costituzione. Gauselmann e Greentube acquisiscono, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), e dell’articolo 3, paragrafo 4, del regolamento sulle concentrazioni, il controllo comune di una società di nuova costituzione che si configura come impresa comune. La concentrazione è effettuata mediante acquisto di quote/azioni in una società di nuova costituzione che si configura come impresa comune. 2. Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti: — Gauselmann: sviluppo e vendita di slot machine, sviluppo di giochi d’azzardo, giochi d’azzardo online e scommesse sportive, nonché gestione di sale per il gioco d’azzardo, principalmente in Germania e in altri paesi europei; — Greentube: controllata da Novomatic Group, fornisce giochi d’azzardo, soluzioni per giochi d’azzardo e servizi connessi in qualità di fornitore di una gamma completa di servizi in tutti i segmenti del settore del gioco d’azzardo, principalmente in Austria, ma presente complessivamente in 75 paesi; — l’impresa comune di nuova costituzione: creazione di una piattaforma per il gioco d’azzardo online. 3. A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell’ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo. Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l’esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio, il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l’applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa. 4. La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta. Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione”, conclude. cdn/AGIMEG