ISTAT, classificazione delle professioni 2021: i codici del gioco e l’intrattenimento

Pubblicata dall’Istat, Istituto Nazionale di Statistica, la classificazione delle professioni revisione 2021.

La Classificazione delle Professioni è lo strumento che permette di ricondurre le diverse occupazioni presenti nel mercato del lavoro in specifici raggruppamenti, utili per comunicare, diffondere e integrare dati statistici sulle professioni, garantendo anche la comparabilità a livello internazionale.

Nel 2021 l’Istat ha avviato i lavori di aggiornamento della Classificazione per accogliere anche questa volta i principali cambiamenti intercorsi negli ultimi anni, fortemente legati all’innovazione tecnologica e informatica, all’evoluzione dei processi organizzativi del lavoro che ha coinvolto sia il settore pubblico sia il settore privato, nonché ai cambiamenti normativi sopraggiunti. La prossima revisione avverrà in seguito all’aggiornamento della ISCO, previsto per il 2028, a seguito del quale verranno accolte eventuali innovazioni metodologiche o cambiamenti strutturali più profondi.

Ecco i codici per il gioco e l’intrattenimento:

Tra gli Imprenditori e amministratori di grandi aziende: 1219 Imprenditori e amministratori di grandi aziende private nei servizi di istruzione, sanitĂ , assistenza sociale e nelle attivitĂ  artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento. 12193 Imprenditori e amministratori di grandi aziende nel settore delle attivitĂ  sportive, ricreative, di intrattenimento e di divertimento

Tra Direttori e dirigenti generali di aziende: 1229 Direttori e dirigenti generali di aziende nel settore delle attivitĂ  artistiche, sportive, di intrattenimento e di divertimento. 12290 Direttori e dirigenti generali di aziende nel settore delle attivitĂ  sportive, ricreative,
di intrattenimento e divertimento.

Tra Imprenditori e responsabili di piccole aziende: 1319 Imprenditori e responsabili di piccole aziende nei servizi di istruzione, formazione, ricerca, sanitĂ , assistenza sociale e nelle attivitĂ  artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento. 13193 Imprenditori e responsabili di piccole aziende nel settore delle attivitĂ  sportive, ricreative, di intrattenimento e divertimento.

54 Professioni qualificate nei servizi culturali
541 Professioni qualificate nei servizi ricreativi, culturali ed assimilati
54113 Esercenti di attivitĂ  ricreative (esercente di bowling, esercente di circo, esercente di luna park, esercente di parco avventura, esercente di parco divertimenti acquatico, esercente di sala da biliardo, esercente di stabilimento balneare, esercente di stabilimento termale)
54114 Esercenti di attivitĂ  sportive
54115 Esercenti di sale scommesse (esercente di sala bingo, esercente di sala scommesse)
5412 Allibratori, croupiers e professioni assimilate
54121 Allibratori
54122 Croupiers (commesso di sala bingo, croupier, operatore di roulette, operatore sale da gioco)
54123 Ricevitori (ricevitore del lotto, ricevitore di enalotto, ricevitore di totip, ricevitore di totocalcio). cdn/AGIMEG