Ippica: Rappresentanza unitaria, “necessario conoscere dettagli su progetto pista trotto a Capannelle”

“Chiediamo di conoscere nei dettagli il progetto sul quale sta lavorando Hippogroup Capannelle ed in particolare il disegno, le caratteristiche tecniche (materiale usato e struttura),  la compatibilità ambientale, le ricadute occupazionali, la visibilità delle corse da parte del pubblico, l’integrazione tra le due discipline del galoppo e del trotto, la sicurezza, il programma e i tempi”. E’ quanto afferma la Rappresentanza unitaria dell’ippica, che spiega di giudicare “molto positivo l ‘incontro avuto il 17 con l’assessore Pancalli e la convocazione di questo nuovo incontro presenti i vertici della Hippogroup Capannelle. Prendiamo atto delle delibere adottate e del lavoro portato avanti dalla Amministrazione Comunale di Roma finalizzato a realizzare una pista di trotto all’interno dell’Ippodromo delle Capannelle. Ci permettiamo solo di evidenziare due aspetti a nostro parere fondamentali: la pista non può essere realizzata a “mano destra”, ne verrebbe mortificata la valenza tecnica ed il trotto di Roma Capitale non può perdere il suo valore tecnico, il Derby, i Gran Premi, la sua storia”; inoltre “dovrà essere prevista la stanzialità dei cavalli del trotto. Nel comprensorio di oltre 100 ettari ci sono centinaia di boxes vuoti e ci sembra quindi una cosa assolutamente fattibile”. La Rappresentanza chiede quindi l’istituzione di “un tavolo di lavoro composto da Comune di Roma, Hippogroup Capannelle, Rappresentanza Unitaria della Filiera Ippica (una sorta di osservatorio tecnico) e si lavori con l’obiettivo di dare a Roma la migliore pista del Trotto possibile. Si richiede infine che l’Amministrazione Comunale presenti quanto prima e pubblicamente a tutta l’ippica nazionale, al Ministero delle Politiche Agricole ed alla città questo grande ed ambizioso progetto”. lp/AGIMEG