Nella settimana compresa tra lunedì 14 e domenica 20 ottobre saranno 203 i meeting di corse, provenienti da 18 Nazioni diverse, disponibili all’interno del palinsesto complementare del network di MST.
Il grande galoppo internazionale parte dall’Australia: sabato, a Caulfield, si terrà la “Caulfield Cup”, 2400 metri sul tracciato in erba per gli anziani con ben 5.000.000$ a traguardo. Poi si va dritti nel Regno Unito, ad Ascot, per la chiusura della stagione inglese delle corse in piano con il “British Champions Day”, sabato infatti si terranno quattro corse di Gruppo I con una dotazione totale di 4.000.000£: “Champions Stakes” sui 2000 metri, “Queen Elizabeth II Stakes” distanza del miglio, “British Champions Sprint Stakes” pura velocità sui 1200 metri, e “British Champions Fillies & Mares Stakes” per le fondiste da 2400 metri. La Francia punta sul convegno domenicale di ParisLongchamp per le corse in piano, e su quello di sabato ad Auteuil per gli ostacoli, trotto interessante venerdì a Vincennes e sabato a Örebro, Svezia.
Di seguito il dettaglio giornaliero:
Lunedì 14 ottobre – 23 convegni da: Svezia, Regno Unito, Francia, Argentina, Australia, Cile, Irlanda, USA, Marocco, India e Brasile
Martedì 15 ottobre – 21 convegni da: Sud Africa, Svezia, Regno Unito, Francia, Australia, Cile, Irlanda, USA, Marocco e Brasile
Mercoledì 16 ottobre – 26 convegni da: Svezia, Regno Unito, Sud Africa, Francia, Australia, Cile, Irlanda, USA, Marocco e Argentina
Giovedì 17 ottobre – 27 convegni da: Sud Africa, Svezia, Regno Unito, Francia, Australia, Cile, Irlanda, Panama, USA, Marocco e India
Venerdì 18 ottobre – 34 convegni da: Sud Africa, Danimarca, Svezia, Regno Unito, Germania, Francia, Australia, Cile, Irlanda, Messico, Uruguay, USA, Marocco, India e Argentina
Sabato 19 ottobre – 43 convegni da: Sud Africa, Svezia, Regno Unito, Germania, Francia, Argentina, Australia, Cile, Irlanda, Messico, Panama, Uruguay, USA, Marocco e India
Domenica 20 ottobre – 29 convegni da: Svezia, Regno Unito, Germania, Sud Africa, Francia, Australia, Cile, Irlanda, Messico, Panama, Spagna, Uruguay, USA, Marocco e India
cdn/AGIMEG