Nella settimana compresa tra lunedì 28 ottobre e domenica 3 novembre saranno 201 i meeting di corse, provenienti da 20 Nazioni diverse, disponibili all’interno del palinsesto complementare del network di MST.
Gli Stati Uniti monopolizzano l’attenzione con la due giorni della “Breeder’s Cup World Championship”, che quest’anno fa tappa all’Ippodromo di Del Mar. Nel particolare venerdì sono programmate cinque prove di Gruppo I per i puledri di 2 anni, “Breeder’s Cup Juvenile”, “Breeder’s Cup Juvenile Turf Sprint”, “Breeder’s Cup Juvenile Turf”, “Breeder’s Cup Juvenile Fillies” e “Breeder’s Cup Juvenile Fillies Turf” mentre sabato spazio ai 3 anni e oltre con nove prove di Gruppo I ricchissime, su tutte la “Breeder’s Cup Classic”, 2000 metri per gli specialisti della sabbia con un montepremi da 7.000.000$, per gli esperti dell’erba “Breeder’s Cup Turf”, 2400 metri con 5.000.000$ a traguardo, poi “Breeder’s Cup Distaff”, “Breeder’s Cup Filly & Mare Turf”, “Breeder’s Cup Sprint” e “Breeder’s Cup Mile”, con 2.000.000$ in dotazione ciascuno, infine “Breeder’s Cup Dirt Mile”, “Breeder’s Cup Turf Sprint” e “Breeder’s Cup Filly & Mare Sprint” da 1.000.000$. L’antepost di alcune di queste corse è aperto da tempo nel network di Mst. Il Regno Unito propone una riunione irlandese da Down Royal incentrata attorno alle siepi della “Ladbrokes Champion Chase”, anche la Francia di dedica agli ostacoli mercoledì da Auteuil e sabato da Compiegne, bella la riunione domenicale in piano di Deauville. Il migliore trotto è mercoledì a Vincennes.
Di seguito il dettaglio giornaliero:
Lunedì 28 ottobre – 24 convegni da: Svezia, Regno Unito, Francia, Argentina, Australia, Irlanda, USA, Marocco, India e Brasile
Martedì 29 ottobre – 20 convegni da: Sud Africa, Danimarca, Svezia, Regno Unito, Francia, Australia, Cile, USA, Marocco, India e Brasile
Mercoledì 30 ottobre – 27 convegni da: Svezia, Regno Unito, Sud Africa, Francia, Australia, Cile, Irlanda, USA, Marocco e Argentina
Giovedì 31 ottobre – 26 convegni da: Sud Africa, Svezia, Regno Unito, Germania, Francia, Australia, Cile, Irlanda, Panama, USA, Marocco e Canada
Venerdì 1° novembre – 31 convegni da: Sud Africa, Svezia, Danimarca, Regno Unito, Germania, Francia, Australia, Arabia Saudita, Irlanda, Cile, Uruguay, Argentina, USA, Messico, India e Canada
Sabato 2 novembre – 41 convegni da: Sud Africa, Svezia, Regno Unito, Germania, Francia, Australia, Arabia Saudita, Irlanda, Uruguay, Cile, USA, Panama, Messico, India, Argentina e Canada
Domenica 3 novembre – 32 convegni da: Svezia, Regno Unito, Germania, Francia, Australia, Spagna, Irlanda, Uruguay, Cile, Argentina, USA, Messico, Panama, Marocco, India, Brasile e Canada
cdn/AGIMEG