Ippica, L’Abbate (sottosegr. Mipaaf): “I pagamenti delle sovvenzioni agli ippodromi saranno veloci, non appena il decreto attuativo sarà a regime”

“Sin dallo scorso gennaio, di concerto con gli uffici ministeriali, è stata mia ferma intenzione andare incontro alle esigenze delle imprese del settore concedendo una anticipazione del 40% delle somme spettanti”. Lo ha detto il Giuseppe L’Abbate, Sottosegretario al Mipaaf con delega all’ippica, rispondendo questa mattina in Commissione Agricoltura al Senato rispondendo a un’interrogazione presentata da Gabriele Lanzi del M5S. Il Senatore in sostanza chiedeva al Ministero quando avrebbe erogato l’anticipo. L’Abbate ha spiegato quindi che il Ministero ha scelto di anticipare una quota dei pagamenti “proprio perché, sulla base dell’esperienza degli anni precedenti, si è voluto tenere conto dei tempi amministrativi necessari per concludere l’iter di approvazione di una norma di riforma delle regole. Nonostante la complessità gestionale, dalla fine di agosto ai primi giorni di settembre, tutte le imprese che avevano inviato la richiesta documentazione hanno ricevuto la prevista anticipazione”. L’Abbate ha anche spiegato che “Per quanto riguarda la preoccupazione delle società di corse sul saldo delle sovvenzioni, gli uffici ministeriali hanno già inviato ai competenti Organi di controllo il decreto attuativo che determina la sovvenzione e che consentirà di firmare l’accordo sostitutivo per la disciplina dei rapporti tra il Mipaaf e le Società di corse. Questo decreto introduce una procedura che consentirà di poter firmare l’accordo sostitutivo per gli anni a venire già fin dal mese di gennaio, così come richiesto dalla stessa Corte dei Conti – conclude L’Abbate – i tempi di liquidazione delle somme spettanti, a regime, saranno quindi ampiamente adatti a soddisfare le esigenze di liquidità delle società di corse”. lp/AGIMEG