Domenica dai divertenti tratti tecnici all’ippodromo Arcoveggio di Bologna, con un buon pubblico in tribuna (nonostante la stagione) ed eccellenti performer in pista a deliziare l’esigente platea felsinea, il tutto retto dal premio “Del Monte Final Four di Pallavolo”, riservato ai cadetti ed aperto da un miglio per tre anni. L’evento è stato vinto in 1.17.0 da Sogno dei Ronchi ed Edoardo Baldi su Sgarza Jet e Siniscola, corsa privata sin dallo stacco di due potenziali protagonisti come Sergent Pepepr e Schiamone Ok.
Opaca in una recente Tris bolognese dove scese in pista con i galloni di favorita, Reva Lb si è rifatta vincendo a mani basse la seconda del pomeriggio in uno squillante 1.16.6 sotto l’egida tattica del fido Alessandro Fonte, a distacco e senza impressionare, Round Midnight e Rouge Bieffe per una trio tutta formato esportazione, poi, gentleman ed anziani in pista,con il favorito Nitrile subito a tabellone e Millibar ad approfittare delle altrui debacles per regalare una bella vittoria in 1.17.0 a Marco Lasi, mentre Olivia Rivarco ha regolato a fil di palo il movimentatore O’Asterix Adri, con Power Treb di galoppo quando stava lottando per i posti nobili del marcatore. Anziani routiner alla quarta e ritorno alla vittoria dopo una infruttuosa parentesi in razza per l’ex primaserie Oliata, sei anni di casa Baldi che il trainer Lorenzo ha portato al successo su Nester Dei Venti e Matrix Sirial in un normale 1.16.6 sotto una fastidiosa pioggerellina ed alla quinta, gentleman e neo tre anni con Marco Lasi a confezionare un inedito double grazie a Sanford che in 1.18.7 è venuta a battere Sissy Starlight e Sci Slid Sm, labile leader agli ordini di un deluso Canali. Cielo uggioso ad accogliere i sei partecipanti alla corsa a maggior dotazione del pomeriggio, un miglio che aveva in Rio di Mazval il soggetto più seguito al betting ed in Roger Prav e Rebecca Laser le sue alternative tecniche, con la pista a decretare il successo di Roger in un brillante 1.14.0 sotto l’abile regia di Antonio Greppi mentre Rio è finito tra i cattivi a causa di un inopinato errore sulla piegata conclusiva e Rivelino ha così confermato una migliorata dimensione atletica lasciando ad ampio margine una deludente Rebecca Laser, solo l’ombra della grintoso giumenta ammirata a gennaio sulla pista nera di Vincennes. Anziani dal prestigioso palmares hanno incrociato le fruste alla settima, impegnati in due giri di pista al fulmicotone, partenza volante, melina e poi scatto da dragster per tenere a rispetto la concorrenza, questo lo schema che ha permesso a Opinion Roc e ad Andrea Buzzitta di ascriversi la gara in 1.15.2 con l’opportunista Powder Fi al secondo posto e un ritrovato Pattost al terzo dopo percorso manovrato al largo dell’intangibile leader. In chiusura, schema ad handicap per la vittoria di Oklahoma Mn e Alessandro Fonte (bis per lui) dopo aver marcato l’arrembante Ongaro ed essersi difesi strenuamente dall’incunearsi in open stretch di Prodigio e dallo sprint al largo di un sempre più convincente Perfect Runner Lf. l programma era dedicato al Volley, in occasione della Del Monte Coppa Italia Volley Serie A, che si giocherà a Bologna al PalaDozza, in data 8 e 9 marzo; a premiare le corse i rappresentanti della Lega Pallavolo. I prossimi appuntamenti sono per giovedì prossimo con la corsa Tris alle ore 15,00; domenica 9 marzo “Festa della donna” con due corse Amazzoni e attrazioni dedicate alle signore, burattini “al femminile” con la Compagnia Nasinsù e animazioni Hippobimbo-Solo Eventi, laboratori sul cavallo e battesimo della sella dalle ore 14,25, dedicato all’Associazione Susan Komen Italia. lp/AGIMEG