In linea con il suo impegno pluriennale a supporto dei giovani nella costruzione del proprio futuro, nel 2020 IGT ha lanciato il progetto High Tech High School, frutto della partnership con Codemotion.
L’iniziativa, la cui quarta edizione ha appena preso il via, è nata con l’obiettivo di fornire ai ragazzi tra i 14 e i 18 anni competenze nell’uso di strumenti digitali, attraverso laboratori gratuiti ad alto contenuto tecnologico.
Per favorire una cultura più ampia ed inclusiva attraverso lo sviluppo di competenze aperte alla diversità e all’innovazione, il progetto si pone come obiettivo anche quello di dedicare particolare attenzione alla partecipazione femminile.
Dopo Milano, Roma, Bari e Catania, Napoli e Genova, High Tech High School arriva quest’anno in due nuove città, in due regioni ancora non toccate dal progetto: Cosenza e Pescara, dove 206 nuovi studenti saranno guidati da esperti all’uso delle nuove tecnologie, affrontando insieme ai propri compagni sfide di programmazione, design ed elettronica pensate per loro.
Il metodo didattico utilizzato dagli educatori di Codemotion è basato sul “project based learning” e su attività prevalentemente pratiche. Gli argomenti oggetto della formazione copriranno lo sviluppo di Web APP, progetti di Internet of Things ed Intelligenza Artificiale, nonché UX e UI, Design e Grafica 2D e 3D
Prosegue quindi il progetto che in questi anni ha raggiunto 8 città, 854 studenti e studentesse fra i 14 e i 18 anni su tutto il territorio italiano, per un totale di 768 ore di lezioni. lb/AGIMEG