IGT promuove una cultura di Gioco Responsabile attraverso la sensibilizzazione di tutti coloro che ruotano intorno al mondo dei giochi. Tutelare le persone è la leva che costituisce il primo vantaggio competitivo di IGT e garantisce la sua sostenibilità nel tempo.
“Il gioco responsabile rappresenta il primo vantaggio competitivo per un’azienda leader di mercato come la nostra. Sensibilizzare le persone su come giocare in modo consapevole, tutelandole da un approccio di gioco non equilibrato garantisce la sostenibilità di IGT nel tempo. La formazione e la comunicazione interna possono avere un ruolo chiave per rendere le nostre persone informate e consapevoli sulle politiche di gioco responsabili. In questo modo, ognuno in IGT può sentirsi promotore e orgoglioso di queste politiche, contribuendo ad una cultura di gioco responsabile in azienda”. E’ quanto ha affermato la Lottery Talent & Inclusion Director di IGT, Emanuela Corsi.
“Il gioco responsabile è un valore fondamentale e necessario per chi opera nel settore del gioco. E’ l’insieme di tutte quelle azioni che hanno come obiettivo fondamentale la tutela del giocatore. Operare in modo responsabile è un approccio che parte dalla consapevolezza e formazione dei professionisti e che si realizza nel quotidiano, contribuendo di conseguenza ad aumentare il valore e l’affidabilità di IGT”. Sono le parole della Product Management & Online Channel Supervisor di IGT, Federica Mancusi.
“Il gioco responsabile apporta all’azienda un grande valore. Tale valore è rappresentato dalla garanzia per i clienti di IGT che la loro esperienza di gioco si svolga in un contesto sicuro e legale e che non venga meno il carattere di intrattenimento che deve caratterizzare un’esperienza di gioco”. E’ quanto ha affermato il Legal Specialist Contracts and Data Privacy Counsel di IGT, Giuseppe Antonacci. ac/AGIMEG