International Game Technology ha annunciato la pubblicazione del suo Bilancio di Sostenibilità 2022, che illustra in dettaglio il forte impegno dell’azienda per la sostenibilità globale e il miglioramento delle sue prestazioni ambientali, sociali e di governance (ESG) nell’ambito delle sue iniziative Sustainable Play™.
“Questo segna il 16esimo anno consecutivo in cui IGT ha pubblicato il suo rapporto di sostenibilità, dimostrando le iniziative di sostenibilità globali dell’azienda e gli impatti positivi che hanno sulle nostre persone e sul pianeta”, ha dichiarato Vince Sadusky, CEO di IGT. “Con una solida base incentrata sul gioco sostenibile e le priorità allineate con i principi del Global Compact delle Nazioni Unite e gli obiettivi di sviluppo sostenibile, IGT continua a fare notevoli progressi come leader del settore nella sostenibilità globale mentre costruiamo un business più sostenibile per il futuro”.
I punti salienti del rapporto 2022 includono l’attenzione di IGT su quattro pilastri chiave della sostenibilità:
– Valorizzare e proteggere le persone: con dipendenti con sede in quasi 60 paesi, IGT rappresenta un ambiente multiculturale in cui le convinzioni e le esigenze individuali sono rispettate e apprezzate. La Società si impegna a proteggere i diritti umani, promuovere la diversità, l’equità e l’inclusione (DEI) e prevenire atti di discriminazione. IGT mantiene una serie di politiche e procedure per promuovere un ambiente di lavoro sicuro, equo e inclusivo.
Nel 2022, IGT ha aggiunto la sua dichiarazione sulla politica dei diritti umani alla formazione dei dipendenti e oltre il 97% dei dipendenti IGT ha completato la formazione sui diritti umani.
IGT è stato incluso nel Corporate Equality Index della Human Rights Campaign Foundation, che misura l’inclusione LGBTQ + sul posto di lavoro.
Nel 2022, IGT è stata la prima società di casinò e giochi a diventare firmataria dei Women’s Empowerment Principles (WEP) delle Nazioni Unite, una serie di principi che offrono una guida alle aziende su come promuovere l’uguaglianza di genere e l’emancipazione femminile sul posto di lavoro, sul mercato e nella comunità.
In qualità di leader globale nel settore dei giochi, IGT considera la responsabilità una parte fondamentale della propria attività. Le caratteristiche e le funzionalità di mitigazione dei rischi sono incorporate in un sistema di codici, criteri, linee guida e best practice per proteggere clienti, dipendenti, giocatori, fornitori e l’ambiente.
Nel 2022, IGT è diventato il primo fornitore del settore statunitense a ottenere l’accreditamento di gioco responsabile del Global Gambling Guidance Group (G4) per le scommesse sportive. IGT è ora certificata nel gioco responsabile in tutti i segmenti di prodotto.
Attraverso l’adozione di un approccio Positive Play, IGT incoraggia comportamenti di gioco positivi e sani in tutti i segmenti di business.
– Sostenere le comunità: IGT incoraggia le comunità sostenibili in cui l’azienda opera attraverso programmi aziendali e guidati dai dipendenti che si allineano con gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e facilitano le opportunità di supporto, apprendimento e crescita.
Nel 2022, IGT ha sviluppato e pubblicato la sua prima politica formale di donazione e coinvolgimento della comunità per informare ed educare tutte le parti interessate sull’approccio di IGT al sostegno delle sue comunità.
After School Advantage, l’iniziativa filantropica di punta dell’azienda, ha fornito ai giovani l’accesso non solo alla tecnologia, ma anche alle opportunità educative scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (STEM). Nel 2022, IGT ha esteso questo programma al Regno Unito attraverso una partnership con lo STEM Discovery Centre.
– Promuovere operazioni sostenibili: in qualità di fornitore e operatore, IGT cerca di garantire che le sue politiche aziendali e gli standard ESG riconosciuti a livello internazionale si applichino all’intera catena del valore. IGT rimane impegnata ad affrontare il suo impatto ambientale, implementando sistemi e strategie per prevenire e mitigare il suo impatto sui cambiamenti climatici, sulla biodiversità e sull’inquinamento atmosferico, aumentando al contempo la circolarità.
Nel 2022, IGT ha presentato obiettivi a breve e lungo termine all’iniziativa Science Based Targets (SBTi) per la convalida, impegnandosi a ridurre le sue emissioni di carbonio e aiutare a combattere i cambiamenti climatici.
La Società ha implementato flussi di lavoro di decarbonizzazione per studiare le opportunità di riduzione delle emissioni di gas serra (GHG) in linea con gli obiettivi basati sulla scienza.
Il Bilancio di Sostenibilità 2022 è disponibile online all’indirizzo IGT.com. Per ulteriori informazioni sul programma di sostenibilità globale di IGT, visita IGT.com o segui IGT su LinkedIn. lb/AGIMEG