IBIA (International Betting Integrity Association): “Segnalati 64 casi di scommesse sospette nel primo trimestre del 2021″

La International Betting Integrity Association (IBIA) ha segnalato 64 casi di scommesse sospette riguardanti sette sport diversi e per 20 Paesi distinti alle autorità competenti durante il primo trimestre (Q1) del 2021. Il totale è sostanzialmente simile ai 68 casi segnalati nel quarto trimestre del 2020 e ai 61 avvisi segnalati nel primo trimestre del 2020. Tennis (18), eSports (17) e calcio (12) costituiscono quasi il 75% di tutti gli allarmi segnalati durante il trimestre, mentre il resto ha riguardato tennis da tavolo (7), basket (5), pallavolo (4) e corse di cavalli (1). Da un punto di vista geografico, l’Europa e l’Asia hanno rappresentato i due terzi (66%) degli allarmi. Khalid Ali, CEO di IBIA, ha dichiarato: “Dopo un 2020 difficile, molti operatori sembrano essere vicini alla normalità in termini di offerta di mercato pre-pandemica. Ciò si riflette nei numeri di allarmi e nella diffusione geografica per il primo trimestre, con una rifocalizzazione su quegli sport che hanno tradizionalmente e numericamente dominato l’offerta di scommesse a livello globale, vale a dire tennis e calcio. L’associazione e i suoi membri continuano a lavorare a stretto contatto con quegli sport, e con tutti gli sport che desiderano impegnarsi con noi, per identificare la potenziale corruzione e per cercare sanzioni robuste per punire e scoraggiare tali attività illecite”. Un quarto degli allarmi (16) nel primo trimestre del 2021 provengono da due soli paesi: Russia (10) e Bulgaria (6). cdn/AGIMEG