Germania, guida ufficiale su casinò online legali: chiarimenti su licenze, definizioni e rischi dei siti non autorizzati

La Gemeinsame Glücksspielbehörde der Länder (GGL), l’autorità congiunta per la regolamentazione del gioco in Germania, ha reso disponibile sul proprio sito ufficiale un nuovo spazio FAQ dedicato a chiarire i principali dubbi riguardanti il gioco online. Il focus è incentrato sulle differenze tra i casinò online legalmente autorizzati e le piattaforme di gioco automatizzato virtuale, spesso oggetto di fraintendimenti e usi impropri da parte di operatori non conformi.

Il documento esplicativo, pubblicato il 27 maggio 2025, si propone di offrire una panoramica chiara sulle condizioni che rendono le attività di gioco online legali nel contesto normativo stabilito dal Trattato statale sul gioco del 2021. Nonostante la regolamentazione in vigore, il confine tra offerte legittime e illegali rimane spesso poco trasparente per il pubblico, anche a causa di un uso scorretto e intenzionalmente fuorviante del termine “Online Casino” da parte di soggetti non autorizzati.

All’interno della nuova sezione informativa, la GGL fornisce definizioni giuridiche precise e distingue tra giochi da casinò digitali regolamentati e giochi automatizzati virtuali, spiegando le caratteristiche tecniche e normative che li separano. Vengono inoltre elencati gli operatori che risultano in possesso di un’autorizzazione valida per offrire servizi di gioco online in Germania.

Il portale include anche indicazioni pratiche rivolte agli utenti, con suggerimenti per riconoscere i siti illegali, comprenderne i potenziali pericoli e adottare misure di protezione contro i rischi connessi all’utilizzo di piattaforme non regolamentate. ng/AGIMEG