Il mondo dei Gratta e Vinci torna protagonista con due bei successi per altrettanti fortunati giocatori in Italia. I tagliandi della serie “Numerissimi” – segnala l’agenzia Agimeg – hanno infatti regalato due vincite eccezionali del valore di 500.000 euro ciascuna. Le città baciate dalla fortuna sono state Ravenna e Milano.
Queste vincite si sono verificate nell’ultima settimana, dal 12 al 18 maggio 2025. Oltre a queste, altri tagliandi come “New Tutto per Tutto”, “Doppia Sfida Classic”, “Crucijolly”, “Nuovo 15X”, “Numeri Fortunati” e “Regina di Cuori” hanno fatto registrare vincite importanti in diverse regioni d’Italia.
Ma come funziona esattamente il Gratta e Vinci “Numerissimi” che ha distribuito queste consistenti somme? E, soprattutto, come si riscuotono premi di tale entità?
Come si gioca al Gratta e Vinci “Numerissimi”
Il tagliando “Numerissimi” ha un costo di 5 euro. Giocare è semplice: bisogna scoprire “I TUOI NUMERI” e “I NUMERI VINCENTI“. Se si trova una corrispondenza, ovvero se uno dei numeri presenti sotto “I TUOI NUMERI” è identico a uno de “I NUMERI VINCENTI”, si vince l’importo corrispondente – sottolinea Agimeg – indicato sotto il numero trovato.
Esiste anche un simbolo speciale che può moltiplicare la vincita: se si trova il simbolo BONUS X2, si vince 2 volte il premio ad esso associato. Le vincite possibili con il tagliando “Numerissimi” da 5 euro vanno da un minimo di 5 euro fino alla vincita massima di 500.000 euro.
Come riscuotere una vincita al Gratta e Vinci
Le vincite del Gratta e Vinci classico vengono suddivise in tre fasce, con modalità di riscossione differenti:
- Vincite di fascia bassa:
- Questa fascia comprende i premi inferiori o uguali a 500 euro.
- Il giocatore può riscuotere l’importo presso un qualsiasi punto vendita autorizzato.
- È sufficiente presentare il tagliando vincente e incassare il premio.
- Vincite di fascia media:
- Questa fascia comprende i premi superiori a 500 euro ed inferiori o uguali a 10.000 euro.
- Anche in questo caso, la riscossione può avvenire presso qualsiasi punto vendita autorizzato.
- La modalità di pagamento può essere scelta dal giocatore tra assegno circolare presso un’agenzia di Banca Intesa Sanpaolo S.p.A., bonifico bancario, o bonifico postale.
- Presentando il biglietto vincente al punto vendita, viene attivata una procedura di prenotazione del premio.
- Una volta registrati i dati del vincitore, gli estremi del biglietto e la modalità di pagamento, al giocatore viene rilasciato uno scontrino di prenotazione che potrà essere esibito al momento del ritiro del premio.
- Il biglietto vincente rimane al rivenditore.
- Vincite di fascia alta:
- Questa fascia comprende le vincite superiori a 10.000 euro.
- Queste vincite devono essere presentate o fatte pervenire a rischio del possessore presso:
- l’Ufficio premi Lotterie Nazionali s.r.l. sito in Viale del Campo Boario 56/D, 00154 Roma.
- oppure presso gli sportelli di Banca Intesa Sanpaolo S.p.A..
- Se presentata in banca, quest’ultima provvede esclusivamente al ritiro del biglietto e al suo inoltro all’Ufficio premi Lotterie Nazionali s.r.l., rilasciando al giocatore l’apposita ricevuta.
- Le modalità di pagamento per premi superiori ai €10.000 possono essere scelte liberamente in base alle proprie preferenze. Come per le vincite di fascia media, si può scegliere tra assegno circolare, bonifico bancario, oppure bonifico postale.
Dal 1° marzo 2020 il ritiro di premi superiori a 500 euro prevede una trattenuta fiscale del 20%. Tale detrazione viene applicata esclusivamente alla parte eccedente la somma di 500 euro. sb/AGIMEG