Nella notte messicana si è assistito a due finali da cardiopalma, spettacolari e combattutissime. Dopo la delusione della coppia numero uno al mondo Sanchez/Josemaria, che si è vista sfilare per un soffio il record di conquistare quattro Major in una stagione, a causa delle brave Ortega/Araujo, la qualità della finale femminile è stata altissima.
Gemma Triay e Claudia Fernandez non hanno avuto vita facile contro Marta Ortega e Sofia Araujo. Marta e Sofia si sono aggiudicate il primo set giocando con solidità e astuzia, chiudendo per 7/6.
La solita Gemma ha preso in mano le redini del match e nel secondo set ha ribaltato la situazione, schiacciando le avversarie con un impressionante 6/1. Nel terzo set Ortega e Araujo ritrovano la grinta iniziale e giocano con efficacia, sono tornate. Triay però non vuole concedere nulla, con un poderoso smash porta la coppia sul 3 a 1. In campo c’è una monumentale Gemma, aiutata solo a tratti dalla sua giovane compagna diciottenne Claudia Fernandez. Il match si chiude 6/7-6/1-6/4. Gemma Triay è la principale artefice di questa importante vittoria al Major del Mexico.
Gemma ha commentato così: “Siamo migliorate molto da quando siamo state qui l’ultima volta perdendo ai quarti di finale, non riuscendo a dimostrare il nostro vero livello. Sono entusiasta di poter sollevare questo importante trofeo”.
Nella finale maschile si è ripetuto l’andamento di quella femminile, Stupaczuk e Yanguas hanno giocato uno strepitoso primo set, chiudendolo a loro favore per 6/4. Ma con Coello e Tapia le partite non sono mai scontate. Nel secondo set i numeri uno al mondo si sono ripresi ogni centimetro del campo, la robustezza dei loro colpi ha schiacciato gli avversari ribaltando completamente la situazione. Coello e Tapia si aggiudicano il secondo set per 6 a 1. Nel terzo set i ritrovati Arturo e Agustin hanno vita facile su Franco e Mike, oramai sfiancati, vincono il GNP Mexico Major per 6/4-6/1-6/4.
Tapia ha voluto riconoscere la forza dei loro avversari di questa finale: “Oggi abbiamo combattuto duramente contro una coppia che ha giocato incredibilmente bene, ancora una volta abbiamo dimostrato di scendere in campo per lottare su ogni palla. Voglio dire grazie ad Arturo ed a tutta la squadra”.
Anche Arturo Coello ha voluto rendere gli onori ai bravi Stupaczuk e Yanguas: “Oggi è stata una partita difficile, con due avversari che all’inizio ci stavano sopraffando. Con Agustin abbiamo ritrovato gioco grazie a tutto l’impegno che mettiamo quotidianamente, al cuore, alla famiglia e per la passione che nutriamo per questo sport”. js/AGIMEG