Gioco online, Francia: effetto coronavirus sul secondo trimestre 2020, scommesse sportive il settore più colpito (-56%)

In Francia nel secondo trimestre del 2020 il mercato del gioco online ha registrato una spesa in calo del 6%, con il -9% di giocatori attivi. Il settore delle scommesse sportive, a causa della sospensione degli eventi causata dal coronavirus, è stato il più colpito, con un crollo del 56%. In controtendenza invece il poker online. Tuttavia, nonostante la crisi sanitaria, il GGR del mercato legale online ha raggiunto 758 milioni di euro nel primi sei mesi dell’anno, in aumento dell’8% rispetto alla prima metà del 2019, come rende noto l’ente regolatore ANJ.
Il segmento delle scommesse sportive online è stato il più colpito. Complessivamente, il GGR delle scommesse sportive è stato pari a 94 milioni di euro nel secondo trimestre, in calo del 56% rispetto al 2019. Il calo del fatturato degli operatori è sceso all’87%. Il numero di account di giocatori attivi è diminuito del 36%. La spesa media per conto giocatore attivo nel trimestre è stata di 86 € rispetto ai 126 € del secondo trimestre 2019 (-32%).
Viceversa le scommesse ippiche online hanno registrato una spesa in crescita del 33%, grazie al mantenimento e alle aggiunte di corse straniere al calendario approvato dal Ministero dell’agricoltura. La posta dei giocatori ha raggiunto 362 milioni di euro nel secondo trimestre 2020. Allo stesso tempo, il GGR è aumentato di 88 milioni di euro (+ 33%), il livello più alto dall’apertura del mercato.
Il periodo di lockdown è andato a vantaggio del segmento del poker online. Quasi 1.100.000 account di giocatori attivi hanno partecipato a giochi di poker online durante il trimestre, con un aumento del 68% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il GGR del poker ha raggiunto 142 milioni di euro nel secondo trimestre, il risultato più grande per un trimestre, e 44 milioni in più rispetto al GGR del primo trimestre del 2020. La crescita del GGR del poker è del 126% rispetto al secondo trimestre del 2020. La spesa media per conto giocatore attivo è aumentata notevolmente nel secondo trimestre (+34%), raggiungendo 134 euro rispetto ai 99 euro del secondo trimestre 2019. cr/AGIMEG