Gioco d’azzardo illegale tra Sicilia e Puglia: 14 locali irregolari, raccolta scommesse abusiva, apparecchi sequestrati e oltre 600mila euro di sanzioni. L’operazione di Adm, Polizia, Carabinieri e GdF

Controlli per verificare eventuali irregolarità per il settore del gioco in Sicilia da parte dei funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e degli agenti di Polizia, Carabinieri e Guardia di finanza. “Sono state riscontrate 13 attività di scommesse abusive, un’attività priva di licenza, quattro apparecchi installati in assenza di licenza di pubblica sicurezza, sei violazioni relative alle avvertenze sanitarie sul gioco patologico, cinque violazioni per raccolta di scommesse relative a eventi non inseriti nel palinsesto ufficiale Adm, tre violazioni al divieto di accesso ai minori di anni 18 nelle sale scommesse e il sequestro amministrativo di 39 apparecchiature, tra personal computer, totem e led rotanti. Il risultato dei controlli ha determinato la contestazione di violazioni amministrative che prevedono l’irrogazione di sanzioni per oltre 600mila euro”, sottolineano i Monopoli. Mentre in un circolo privato di Foggia sono stati scoperti, e successivamente sequestrati dalle forze dell’ordine, apparecchi totem che consentivano l’accesso illegale a piattaforme di gioco online e tre personal computer aperti alla libera navigazione su piattaforme di gioco illegale. Il titolare è stato sanzionato e l’attività chiusa temporaneamente. cdn/AGIMEG