Ordinanza sulla limitazione degli orari di utilizzo delle slot machine a Polistena, nella città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria. “Rientra tra i compiti e gli obiettivi del Comune individuare e porre in essere, nei limiti delle proprie competenze, misure idonee ad eliminare od a contenere i fenomeni legati al “vizio del gioco“ o gioco compulsivo”, si legge nell’ordinanza. “L’Ente locale può assumere e rivestire nell’ambito della tutela della salute pubblica e del benessere individuale e collettivo, inteso peraltro a porre in essere un sistema di prevenzione sociale che punti a tutelare i soggetti più deboli e vulnerabili nonché i minori, i quali, all’interno delle fasce della popolazione, risultano tra i più esposti al richiamo ed alle lusinghe del gioco”, continua. Il Comune di Polistena ordina quindi: “gli orari di utilizzo degli apparecchi di intrattenimento, congegni automatici e di svago con vincite in denaro collocati in sale giochi, sale VTL e altre tipologie di esercizi, diversi dalle sale giochi, è determinato su tutto il territorio comunale dalle ore 14 alle ore 23 di tutti i giorni, festivi compresi; a tutti i titolari delle attività in cui sono installati apparecchi che consentono la vincita in denaro di rendere noto al pubblico con apposito cartello da collocare sulla porta di ingresso del locale l’orario di funzionamento degli apparecchi che deve sempre rispettare i limiti massimi disposti con la presente ordinanza”. Dispone poi: “di trasmettere la presente ordinanza a tutti gli esercenti autorizzati, in possesso di apparecchi di gioco sopra descritti con prescrizione di procedere all’esposizione entro giorni 7 dalla data di pubblicazione del presente atto, dei cartelli all’interno ed all’esterno del rispettivo esercizio, che indicano l’orario di funzionamento stabilito dalle ore 14 alle ore 23; di trasmettere la presente ordinanza al Corpo di Polizia Municipale, al Commissariato di Polizia di Stato, alla Stazione dei Carabinieri ed alla Tenenza della Guardia di Finanza, ai fini del controllo. La violazione della disposizione n. 1 della presente ordinanza, comporterà l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da un minimo di euro 250,00 fino ad un massimo di euro 1500,00. La violazione della disposizione n. 2 della presente ordinanza, comporterà l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da un minimo di euro 50,00 fino ad un massimo di euro 300,00”, conclude l’ordinanza. cdn/AGIMEG