Il riordino “complessivo della materia dei giochi, sulla base dei principi già individuati dalla legge di delega fiscale, improntato a criteri di trasparenza e garantendo una riserva di potestà statale sulla materia”. Così il senatore Franco Mirabelli (Pd), introduce in commissione Finanze l’esame del disegno di legge in materia di riordino dei giochi, di cui è stato nominato relatore. Mirabelli sottolinea “l’esigenza attuale di fronteggiare fenomeni preoccupanti quali l’aumento dell’incidenza delle ludopatie e della propensione dei minorenni al gioco d’azzardo” e ricorda che il provvedimento di cui è primo firmatario “riguarda anche l’armonizzazione delle competenze di Comuni e Regioni con la disciplina statale”. Il presidente Mauro Maria Marino auspica lo svolgimento di un dibattito “ampio sulla materia, nell’ottica della più ampia condivisione fra i due rami del Parlamento”. Il senatore Franco Carraro (FI-PdL) segnala l’esigenza di “tenere in debita considerazione la delicatezza della materia delle scommesse sportive, attualmente oggetto dell’attività di organizzazioni criminali in grado di trarne profitti enormi”. dar/AGIMEG