Crescono del 41,2% i ricavi di Kindred nel primo trimestre del 2021, toccano infatti i 352,6 milioni di euro. Sostanzialmente quintuplicato l’utile, raggiunge i 94,7 milioni di euro. In evidenza il segmento dei giochi – casino games, poker e altri prodotti – che assicurano la fetta più consistente dei ricavi (192,9 milioni) e oltretutto mette a segno una crescita del 52,1%. Nel dettaglio i casino games valgono 175,9 milioni, il poker 9,2 milioni, gli altri giochi 7,8 milioni. In netta crescita anche le scommesse sportive che raggiungono i 159,7 milioni e mettono a segno un balzo del 30,2%. In particolare le scommesse antepost assicurano ricavi per 105,8 milioni, quelle live 79,1 milioni, ma la compagnia ha investito 25,2 milioni in bonus. Per quanto riguarda le singole regioni, l’Europa Occidentale assicura la fetta più consistente dei ricavi sia per quanto riguarda i giochi (126,7 milioni), che per quanto riguarda le scommesse (114,2 milioni). Kindred mette in evidenza anche la crescita esponenziale del mercato USA che ha praticamente triplicato i ricavi (+185%). “Le fusioni e le acquisizioni sono state un fattore determinante per la crescita che abbiamo registrato negli ultimi anni” commenta il Ceo Henrik Tjärnström. “Intendiamo proseguire con la stessa strategia: non è una questione di se, ma di quando effettueremo nuove acquisizioni”. lp/AGIMEG