Giochi, Consiglio di Stato: “Legittimo negare il rilascio della licenza per mancanza del requisito della ‘buona condotta’”

E’ stato presentato un ricorso al Consiglio di Stato per chiedere la riforma della sentenza del Tar della Campania che ha confermato la legittimità del rigetto dell’istanza relativa al rilascio della licenza per l’esercizio dell’attività di vendita di giochi pubblici.

I Giudici di Palazzo Spada hanno ritenuto che “l’appello non presenta sufficienti elementi di fumus boni juris, in quanto l’ordinanza impugnata risulta rettamente motivata“. Inoltre, “la valutazione di affidabilità nel settore delicatissimo dei giochi e scommesse investe la persona del titolare nei suoi legami familiari e amicali; nel caso di specie, oltre ai rapporti familiari, rilevano le frequentazioni dell’appellante che – contrariamente a quanto dedotto nell’appello – non risalgono tutte ad epoca in cui egli era minorenne”.

Per questo motivo il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso e confermato la validità della sentenza impugnata. ac/AGIMEG