Giochi, Bianca (Sapar): “Aprire tavolo di confronto tra attori filiera, priorità sono tutela giocatori e riordino settore”

“Dopo l’esito del referendum costituzionale e la composizione del nuovo Governo, si aprono inevitabilmente nuovi scenari da affrontare con il coinvolgimento di tutti gli operatori del settore, a cominciare dalle imprese. Il nostro auspicio è che il nuovo presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, possa aprire un tavolo di confronto sul gioco pubblico e sul relativo riordino”. E’ quanto afferma il segretario nazionale di Sapar, Corrado Luca Bianca, ricordando l’appello “già lanciato dal presidente Raffaele Curcio in occasione dell’audizione all’Osservatorio sul Gioco d’Azzardo Patologico istituito presso il Ministero della Salute. L’incontro è stato molto positivo, soprattutto perché abbiamo riscontrato condivisione degli intenti anche da associazioni che si occupano di tutela dei minori e di giocatori problematici. Abbiamo ribadito la nostra volontà di collaborare con il Governo e con tutti i protagonisti del settore alla definizione di un quadro organico. La strada da percorrere non deve essere il proibizionismo. Infine abbiamo ricordato che gli operatori della filiera sono un presidio di legalità e di tutela del giocatore. Il contrasto alle patologie connesse al gioco è una nostra priorità. Siamo convinti che la formazione, l’informazione e l’educazione possano giocare un ruolo estremamente positivo nella lotta ai fenomeni patologici”. dar/AGIMEG