Germania: in Commissione UE il Trattato di Stato per il nuovo regolamento sui giochi

La Germania ha inviato il Trattato di Stato per il nuovo regolamento sui giochi della Nazione alla Commissione Europea, il periodo di stand still terminerà il prossimo 19 agosto. Il progetto sviluppa ulteriormente il contenuto del regolamento sul gioco d’azzardo della Germania, in base al quale i precedenti obiettivi del trattato statale sul gioco rimangono invariati e, allo stesso tempo, i fornitori dovrebbero essere in grado di offrire, a condizioni rigorose, ulteriori contenuti per il gioco online precedentemente vietati ed offrire ai giocatori un’alternativa legale e sicura al mercato nero. Per raggiungere questi obiettivi, sono previste misure differenziate: viene mantenuta la riserva di autorizzazione per l’evento e la mediazione di giochi d’azzardo pubblici in Germania; i permessi che non sono limitati in numero possono in futuro essere concessi anche per l’offerta di contenuti di slot machine virtuali e poker online. Lo stesso vale per l’organizzazione e l’intermediazione di scommesse sportive; gli stati federali tedeschi possono consentire giochi di casinò online per il loro territorio, per cui il numero di organizzatori è limitato. I permessi sono rilasciati con condizioni rigorose che servono a proteggere i giocatori. Tra le altre cose, esiste un obbligo di registrazione relativo al fornitore e un limite di deposito per i giocatori d’azzardo online, che generalmente non supera i mille euro. Non è più previsto un monopolio statale sulle scommesse sportive. Il monopolio statale sugli eventi della lotteria, nonché la regolamentazione delle scommesse ippiche, le sale da gioco fisse e i casinò saranno in gran parte mantenuti. Create basi giuridiche migliorate, compresa una responsabilità centrale per l’azione contro il gioco d’azzardo illegale online. Viene istituita un’autorità centrale per il gioco d’azzardo. Per tutti i tipi di giochi, viene creato un sistema completo di blocco dei giocatori con alcune eccezioni. Il trattato statale dovrebbe essere valutato periodicamente al fine di comprendere l’efficacia del regolamento e di apportare le modifiche necessarie. L’obiettivo principale del regolamento sul gioco d’azzardo rimane la prevenzione di offerte di gioco non autorizzate, associate a pericoli aggiuntivi e imprevedibili per i giocatori. La procedura contro le offerte non consentite in Germania sarà pertanto rafforzata. cdn/AGIMEG