Gara gioco online, Betitaly conferma la sua partecipazione: “Attenzione per i propri stackholder, affidabilità, innovazione, i punti di forza della nostra azienda. Pronti ad un ruolo da protagonisti anche nel nuovo mercato”

Betitaly, operatore di spicco nel settore del gioco online in Italia, ha confermato la propria partecipazione al bando di gara indetto dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per l’assegnazione delle nuove concessioni per il gioco online, rispettando la scadenza fissata.

Questa mossa strategica sottolinea la determinazione dell’azienda a consolidare la propria presenza in un mercato altamente competitivo, preparandosi a operare per i prossimi nove anni sotto il nuovo regime concessorio. La partecipazione al bando rappresenta un ulteriore passo verso il rafforzamento della posizione di leader nel settore.

La capacità dell’azienda di mantenere un equilibrio patrimoniale robusto, grazie a una capitalizzazione significativa e a una gestione prudente della liquidità, consente di affrontare con sicurezza gli investimenti richiesti dal nuovo bando e di cogliere le opportunità di un mercato in evoluzione.

Operativa da oltre due decenni, Betitaly ha saputo costruire una reputazione di affidabilità e innovazione nel panorama del gioco online italiano. L’azienda ha dimostrato una straordinaria capacità di adattamento, navigando con successo attraverso cambiamenti normativi e tecnologici.

Bando di gara gioco online

In un mercato sempre più competitivo, lo storico marchio italiano è pronto ad affrontare le sfide della nuova concessione, forte di un’esperienza consolidata e di una visione strategica orientata al futuro.

La durata di nove anni della concessione offre un orizzonte temporale ideale per implementare progetti innovativi e rafforzare il proprio ruolo di attore di riferimento nel settore.

Betitaly si distingue per l’attenzione dedicata ai propri stakeholder: clienti, partner e dipendenti. Le relazioni con i partner sono improntate alla trasparenza e alla collaborazione, favorendo sinergie che arricchiscono l’ecosistema aziendale.

Per i dipendenti, promuove un ambiente di lavoro inclusivo e investe in programmi di formazione continua, riconoscendo il loro contributo essenziale al successo dell’azienda. Questo approccio responsabile rafforza la fiducia di tutti gli stakeholder e consolida la reputazione dell’azienda come operatore etico e affidabile. sb/AGIMEG