Fondo per il Gap 2023: pubbliche amministrazioni chiamate a presentare obiettivi e programmazione entro aprile

La Conferenza Stato-Regioni ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministro della salute recante i criteri di riparto del Fondo per il gioco d’azzardo patologico (GAP) per l’anno 2023. Per quest’anno è previsto uno stanziamento di 44 milioni di euro, rispetto ai 50 milioni invece previsti dalla legge.

Istituito con la legge di stabilità del 2016, il fondo ha l’obiettivo di garantire prestazioni di prevenzione, cura e riabilitazione delle persone affette dal gioco d’azzardo patologico.

Inoltre la Conferenza ha avanzato delle richieste rivolte al Governo proprio in merito a tale Fondo per il gioco d’azzardo patologico.

Inizia ora l’iter. Entro il 30 aprile 2024, le pubbliche amministrazioni dovranno presentare al ministero della Salute la Programmazione per il Fondo GAP anno 2023, in continuità e ad implementazione delle azioni già messe in atto nelle programmazioni del 2021 e del 2022, e l’indicazione degli obiettivi perseguiti, degli indicatori per il monitoraggio delle attività.

Invece, entro il 15 settembre 2024, le regioni presenteranno al Ministero della salute una relazione tecnico finanziaria, sullo stato di attuazione delle attività relative alle annualità 2021 e 2022. cdn/AGIMEG